• News
30 Aprile 2020

Congusto in Pillole: il podcast gastronomico per professionisti

Congusto in pillole è un’Audiodispensa gastronomica dedicata alla pasticceria e alla cucina professionale

Abbiamo affrontato l’emergenza di queste settimane continuando a lavorare e a cercare soluzioni alternative per consentire ai nostri allievi di proseguire, anche a distanza, il percorso formativo. Le attività di e-learning, dopo circa due mesi di operatività, sono ormai uno strumento consolidato, e oggi introduciamo nuovi contenuti attraverso la divulgazione di podcast dedicati alla pasticceria e alla cucina professionale.
Nasce Il canale podcast Congusto in pillole.

Cos'è Congusto in pillole

Congusto in pillole è un’Audiodispensa gastronomica dedicata alla pasticceria e alla cucina professionale, con la partecipazione di tanti professionisti del settore. Un ciclo di lezioni che si avvale di una didattica innovativa per raccontare temi quali il mestiere del cuoco e del pasticcere, le tecniche di cucina, gli ingredienti e tanto altro.

Perché nasce

La formazione a distanza va arricchita costantemente, resa coinvolgente e interessante. A rafforzare il valore del metodo di insegnamento virtuale, arrivano mezzi più attuali e moderni. I podcast di Congusto Goumet Institute nascono proprio per integrare il percorso formativo degli allievi dei corsi professionali, ma rappresentano anche uno strumento di divulgazione della cucina e della pasticceria professionale. “Supportare i nostri studenti in ogni modo è il nostro principale obiettivo in questo momento – spiega Federico Lorefice, fondatore e direttore di Congusto Gourmet Insitute – e la costante ricerca di soluzioni che possano essere una risposta utile a far fronte all’emergenza in atto ci sta portando ad elaborare nuovi metodi e nuovi contenuti, volti a mantenere stretto il legame con gli allievi e a fornire approfondimenti da un lato, e a coinvolgere nel settore della formazione in ambito food un pubblico più ampio dall’altro, per questo abbiamo scelto di condividere i podcast attraverso le piattaforme più diffuse”.

I contenuti delle puntate

Ogni puntata ha una durata di circa 25 minuti ed è dedicata ad un argomento specifico introdotto dalla voce di Samanta Cornaviera, speaker e grande appassionata di cucina, sotto la guida di Anna Prandoni, giornalista e scrittrice. La prima lezione si concentra sulla lavorazione del cioccolato, mentre nei capitoli successivi il tema si sposterà sulla preparazione dei dolci da ristorazione, per poi entrare nel vivo della cucina professionale con contenuti tecnici e formativi.

I protagonisti

Il protagonista del primo capitolo dell’Audiodispensa gastronomica di Congusto è il Pastry Chef del Four Seasons di Milano, Daniele Bonzi, autore della famosa Chocolate Room dell’Hotel, con una lezione dedicata - ça va sans dire - al cioccolato, per poi approfondire nella seconda puntata il tema dei dessert al piatto, ovvero la pasticceria da ristorazione.

Per quanto riguarda la cucina professionale, nel terzo episodio interverrà lo chef Philippe Léveilleé del Miramonti l’Altro, due stelle Michelin. Il cuoco bretone che cucina italiano in provincia di Brescia, scandaglierà il mestiere del cuoco, un ruolo che prevede una lunga formazione fatta di grande rigore e disciplina.

Gli episodi successivi metteranno in luce contenuti tecnici e formativi, fondamentali per chi desidera svolgere questa attività per professione. Michelangelo Mammoliti de La Mardenassa - chef due stelle Michelin - ha imparato a fare il cuoco nei più grandi ristoranti del mondo. I suoi maestri – tra gli altri - sono stati Marchesi, Ducasse, Alléno. “La mia cucina è essenziale, comprensibile, naturale ma soprattutto legata ai miei ricordi”, ha dichiarato lo chef, amante di radici, germogli ed erbe selvatiche.

Tra gli altri professionisti impegnati a fornire preziosi contributi per gli studenti (e non solo), c’è anche Roberto Carcangiu, Direttore Didattico di Congusto, consulente e formatore esperto: “Il mio obiettivo – afferma - è divulgare una cucina che rispetti alcuni valori importanti: qualità, etica, professionalità”.

Dove si può ascoltare?

Congusto in pillole è disponibile su tutte le migliori piattaforme podcast, tra queste Spotify, Apple Podcasts, Google e Spreaker. I podcast possono essere ascoltati da tutti.

News
29 Maggio 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 Maggio 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat