
- News
40 borse di studio per chef e pasticceri
Saranno in totale 40 le borse di studio che Congusto Gourmet Institute mette a disposizione per i corsi di alta formazione professionale. Diventare chef o pasticcere potrà essere, dunque, più accessibile.
Futuri Chef e pasticceri
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2021/2022 ai nuovi corsi di chef e pasticcere. I percorsi formativi certificati Regione Lombardia sono validi in tutta Europa secondo lo standard EQF (European Qualification Framework). Ad ottobre 2021 parte la prima call con un corso per chef e un corso per pasticcere. A novembre, invece, si raddoppia con l’avviamento di due corsi per chef e due corsi per pasticcere.
Le borse di studio
Sono due le borse di studio per classe messe a disposizione per il prossimo quadrimestre. Ne beneficeranno i futuri allievi interessati a svolgere durante la formazione incarichi di tutorship, a supporto dei docenti nella gestione operativa dell’aula e nel monitoraggio delle lezioni. Durante l’intero anno accademico sono previste un totale di 40 borse di studio per un valore complessivo di 180.000 euro, che andranno a coprire fino al 50% della retta per un importo massimo di 4.500 euro l’una.
Requisiti
Tra i requisiti richiesti per l’accesso alle borse di studio, secondo le linee guida del MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca - è prevista la presentazione della certificazione Isee con un valore non superiore a 23.626,32 euro. Per chi intende beneficiare delle borse di studio, è obbligatorio il possesso del diploma di scuola secondaria superiore, ottime doti comunicative e relazionali e una lettera di presentazione in cui l’aspirante chef o pasticcere spiega le motivazioni che lo portano a voler frequentare il corso, esplicitando il motivo della richiesta. Aver maturato esperienze nel settore food e della ristorazione, sarà considerato come titolo preferenziale.
Il metodo Congusto: gli obiettivi
Con i corsi di alta formazione per chef e pasticceri erogati da Congusto, i futuri protagonisti del mondo della cucina e della pasticceria professionale impareranno non solo a conoscere e selezionare ingredienti di alta qualità e a studiare le più aggiornate tecniche di cottura e preparazione di piatti salati e dolci, ma acquisiranno tutte le competenze e le abilità necessarie per affrontare il mondo del lavoro con la corretta impostazione.
Come fare la domanda
Per candidarti ad una borsa di studio, il primo passo è compilare ed inviare il form che si trova nella sezione "Ammissioni". A seguito dell'invio del form, il tuo CV sarà esaminato e, se sarà valutato idoneo, sarai contattato da un consulente didattico, a cui dovrai indicare il Corso di Tuo interesse. Il secondo passo è inviare tutti i documenti richiesti per potersi candidare alla borsa:
- Lettera motivazionale
- Modello ISEE con un valore non superiore a 23.626,32 euro
- Copia del titolo di studio (diploma di scuola secondaria superiore)
Una volta che la tua candidatura è stata definitivamente approvata, la Segreteria si metterà in contatto con gli interessati per la definizione degli aspetti amministrativi e organizzativi.
A cura della redazione