• News
19 July 2021

Dalla formazione un contributo per la rinascita della ristorazione

Il momento è particolarmente complesso per la ristorazione ma, se lo osserviamo pensando al futuro, contiene in sé anche molti elementi interessanti. Questo è il tempo delle analisi e delle valutazioni, e di indispensabili piani di rigenerazione delle ragioni e delle logiche che stanno alla base delle professioni interessate. Come scuola di formazione è fondamentale essere parte di questa evoluzione contribuendo all’educazione dei futuri operatori anche con interventi coerenti con le necessità di oggi.

Raggiungere gli obiettivi con concretezza

Gli obiettivi di Congusto Gourmet Institute sono istituzionalmente sempre legati a una concretezza molto tangibile, qualsiasi sia l’insegnamento erogato. Oltre alle basi tecniche della professione tutti i corsi, da quelli per chef a quelli per pasticceri, includono più lezioni pensate per preparare gli studenti a costruire la propria strategia aziendale, sviluppare piani di marketing legati al settore della ristorazione e curare il proprio personal branding, definendo strumenti e azioni necessari per raggiungere gli obiettivi.

La consapevolezza, il primo insegnamento

Nel Master in Restaurant Management questa categoria di insegnamenti svolge tipicamente un ruolo rilevante. Il programma didattico prevede quindi una sessione ampia dedicata a uno dei fattori chiave del successo: ciò che è necessario intraprendere per farsi conoscere. Non parliamo solo delle diverse discipline della comunicazione e degli strumenti attivabili per costruire un customer journey vincente. Ma anche e soprattutto di quel passaggio preliminare fondativo, l’origine di tutto il percorso imprenditoriale, che impone di trovare risposta ad alcune domande: chi sono, cosa rappresento, a quali clienti mi rivolgo, che esperienza voglio offrire loro?

Affrontare e trovare risposta a questi interrogativi è il vero inizio del viaggio, e la consapevolezza è il primo insegnamento da far comprendere e assimilare agli studenti. Anche il progetto più geniale e innovativo, per essere quanto meno economicamente promettente, deve confrontarsi con il mercato e misurare la distanza tra ambizioni, desideri e reali opportunità. Occorre individuare le proprie unicità e distintività, quelle che i clienti dovranno percepire e vivere, e mettere a punto una proposta e un linguaggio capaci di parlare al target e coinvolgerlo. Sono tanti i pezzi da combinare per costruire il proprio approccio di marketing e poi di comunicazione, ciascuno in funzione di potenzialità e disponibilità di risorse.

Studio e confronto di esperienze

Immaginare un customer journey ed entrare nelle tante opportunità messe a disposizione dalla comunicazione contemporanea è un’esperienza affascinante per un docente di Congusto. Significa sollecitare reazioni e commenti, generare confronti, individuare facilmente chi ha già un disegno in mente e lo analizza, spuntando dal proprio elenco ciò che è già stato risolto e segnando quello che manca da fare. Studiare e confrontare esperienze, smontare grandi case histories e trarre insegnamenti e stimoli applicabili anche su dimensioni più piccole è sicuramente un modo efficace per accompagnare chi ha voglia di fare e rischiare in proprio.

Introdurre gli allievi al mondo della comunicazione significa anche definire i passi che devono inderogabilmente essere pianificati, quelli che si possono fare in autonomia e quelli che, in assenza di competenze interne, è meglio delegare a professionisti esterni, magari aspettando momenti di maggiore solidità finanziaria. Significa anche insegnare loro come individuare consulenti esterni, selezionarli, costruire brief adeguati e valutarne le proposte. E continuare a ripetere il mantra che dovrà sempre accompagnare la loro vita professionale: siate fedeli alla promessa che avete fatto ai vostri clienti e mantenete la vostra coerenza.

 A cura di Elena Zaco
Communication Consultant

Ph. credits: Unsplash

News
29 May 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 May 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat