Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Corso di Cucina Professionale

Corso di Cucina Professionale

Vuoi diventare cuoco? Il corso di cucina professionale ti forma sul campo: pratica quotidiana, chef esperti e tirocinio garantito.

Tipologia Alta Formazione
Durata Aula 16 settimane
Durata Tirocinio 16 settimane
Frequenza Lun-Ven 9.30-13.30*
Numero Posti 12
Sessioni Dal 16/03/26 al 03/07/26
Lingua Italiano
*Nota: La durata delle lezioni può variare tra 4 e 6 ore, a seconda della materia trattata, per garantire un approfondimento ottimale.
Prezzo di listino 11.800 €
Prezzo di listino Prezzo scontato 11.800 €
Promozione Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Corso di Cucina Professionale a Milano

Il corso di cucina professionale di Congusto Institute ti forma come cuoco completo, pronto a lavorare in ristoranti, hotel e strutture d’eccellenza.
Un percorso pratico e intensivo per trasformare la passione per la cucina in una carriera reale nel mondo food.

Diventa Cuoco Professionista

Hai la passione per la cucina e sogni di lavorare in una brigata?
Il corso di cucina professionale a Milano offre una formazione concreta con lezioni pratiche, chef stellati, tirocinio garantito e una qualifica professionale riconosciuta in Europa.

Cosa offre il Corso di Cucina Professionale

  • Formazione completa con docenti esperti e chef stellati
  • Laboratori professionali attrezzati con tecnologie moderne
  • Classi a numero chiuso per un apprendimento personalizzato
  • Stage garantito in ristoranti rinomati
  • Diploma con qualifica professionale europea

Cosa imparerai nel Corso di Cucina Professionale

  • Tecniche di cucina moderna
    Cotture, attrezzature e sicurezza alimentare.
  • Gestione di cucina e brigata
    Organizzazione del lavoro, gerarchie, creatività e team building.
  • Cucina regionale e internazionale
    Tradizione italiana, sostenibilità e cucina plant-based.
  • Estetica e impiattamento
    Composizione visiva del piatto, equilibrio e creazione di menu.
  • Cultura e management gastronomico
    Lezioni con esperti come Alberto Cauzzi, Lydia Capasso, Alessandro Siviero.
  • Mental coaching per chef
    Mindset, comunicazione, gestione dello stress e leadership.
  • Comunicazione digitale per chef
    Personal branding, social media e storytelling culinario.
  • Orientamento e carriera
    Supporto all’inserimento lavorativo e alla crescita professionale.

Metodo di Apprendimento

Il corso di cucina professionale di Congusto Institute si distingue per un approccio pratico e dinamico, basato sull’esperienza diretta:

  • Lezioni con docenti e chef del settore
  • Laboratori pratici quotidiani
  • Incontri con guest chef e professionisti
  • Visite aziendali e presso produttori locali
  • Partecipazione a eventi, talk e workshop
  • Verifiche intermedie ed esame finale con giuria di esperti
  • Stage curriculare garantito al termine della formazione in aula

Chi può partecipare

Il corso di cucina professionale è aperto a persone tra i 18 e i 45 anni, anche senza esperienza, che vogliono trasformare la propria passione in una professione concreta.

Dove potrai fare il Tirocinio

Tra le strutture partner convenzionate:
Andrea Aprea – Seta (Mandarin Oriental Milan) – Cracco – Ristorante Ratanà – Ceresio 7 – L'Albereta – Armani Ristorante, e molti altri ristoranti d’eccellenza.

Opportunità per Studenti Fuori Sede

  • Alloggi segnalati a tariffe agevolate
  • Accesso al prestito “Per Merito” Intesa Sanpaolo, fino a 15.000 € senza garanzie, con rimborso posticipato fino a 30 anni

Cosa include la retta

  • Due divise professionali Congusto completa (giacca, pantaloni, grembiule e cappello)
  • Libro di testo e materiale didattico
  • Copia della rivista Grande Cucina

Carriera: cosa puoi diventare dopo il corso

Dopo il corso di cucina professionale, potrai intraprendere diverse carriere nel mondo della ristorazione:

  • Commis di cucina / aiuto cuoco
  • Chef de partie
  • Chef freelance per eventi
  • Cuoco di cucina italiana all’estero
  • Personal chef
  • Addetto ricerca e sviluppo per aziende food
  • Food content creator o consulente gastronomico

Chi ti insegna

Un team di chef, formatori ed esperti di cultura gastronomica.
Tra i docenti:

Roberto Carcangiu – Direttore didattico
Alberto Citterio – Resident Cook Instructor
Manuela Vanni – Guest Chef
Elio Sironi – Ceresio 7
Cesare Battisti – Ratanà
Eugenio Boer – Bür Ristorante
Alberto Cauzzi – Critico gastronomico
Lydia Capasso – Giornalista gastronomica
Davide Marzullo – Trattoria Contemporanea
Roberto Di Pinto – Sine Restaurant
...e molti altri professionisti attivi nel settore.

Vuoi una formazione ancora più completa?

Scopri il Master Polispecialistico, un percorso avanzato che unisce cucina, pasticceria e panificazione, per diventare un professionista del mondo food a 360°.