Corsi Vorrei crescere

Corso Cuoco Chef

Inizio

05/02/2024

Corso cuoco professionista: formazione professionale per diventare Chef

Avvia un percorso professionale in cucina

Il corso di alta formazione per Cuoco e Chef, a Milano, è un corso di cucina professionale della durata di 6 mesi (il monte ore è ripartito tra didattica a distanza, laboratori e stage curriculare) che offre una combinazione equilibrata di sessioni con approcci e obiettivi diversificati: imparare dai grandi Chef come trasformare la tua passione in un mestiere, acquisire dai docenti di metodo le tecniche di lavorazione e cottura fondamentali, dare modo ai tutor di far emergere le tue caratteristiche personali, acquisire un diploma e una qualifica professionale. E costruire insieme le basi di una solida cultura gastronomica.

Una formazione per cuoco e chef al passo coi tempi

Il programma del corso per diventare cuoco si amplia e si aggiorna per rimanere al passo coi tempi. Formiamo i futuri professionisti trasmettendo saperi e conoscenze con modalità tecnico-scientifica, includendo approfondimenti su tematiche sempre più contemporanee con il contributo di esperti del settore e chef stellati. Tra i docenti: Roberto Carcangiu - Elio Sironi del Ceresio 7 - Gaia Giordano, Executive Chef di Niko Romito (3 stelle Michelin) - Eugenio Boer chef del Ristorante [bu:r] Milano - Alessandro Siviero, Responsabile Bachelor in Leisure Management di SUSPI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) - Alberto Cauzzi, fondatore di Passione Gourmet -  Samanta Cornaviera, esperta di cucina storica, scrittrice e doppiatrice.

Questi aspetti, insieme alla conoscenza degli ingredienti, delle varie tecniche di cottura e all’utilizzo dei macchinari a disposizione, pongono l’accento sull’innovazione e la sostenibilità economica. Si tratta di strumenti fondamentali per affrontare nel migliore dei modi il mondo della ristorazione ed ottenere un attestato di qualifica professionale per cuoco, riconosciuto e basato sulle competenze richieste dal mondo del lavoro.

L’opportunità di mettersi in gioco con un tirocinio nell’alta ristorazione

I nostri studenti completano il corso per diventare cuochi nelle cucine di chef molto apprezzati come il tristellato Niko Romito al ristorante Spazio Milano. E in strutture di alto livello come il ristorante panoramico Ceresio 7, il ristorante due stelle Michelin Seta presso l’Hotel Mandarin Oriental, il resort L'Albereta in Franciacorta, casa di Gualtiero Marchesi, ma anche presso trattorie contemporanee, bistrot gourmet e nuovi format di successo.

Il tirocinante, guidato dallo chef coordinatore del corso e dal proprio tutor d’aula, potrà individuare la struttura che più lo ispira per affinare le proprie competenze e che risulterà in linea con le aspettative e le aspirazioni professionali. In queste realtà partner la formazione acquisita durante il training scolastico si arricchisce sul campo e si consolida con l’immediata immersione nell'operatività quotidiana. Alla fine del corso professionale per chef il 89% dei nostri allievi trova impiego nel settore dell'hotellerie e della ristorazione.

* La frequenza del corso DIURNO è prevista fino a 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì 9.30-13.30. La durata delle lezioni oscilla dalle quattro alle sei ore in base alla materia trattata.
La frequenza del corso SERALE è bisettimanale (martedì e giovedì) dalle 19 alle 22, con la possibilità di aggiungere una lezione di sabato una volta al mese. Si prevede una sessione annuale in partenza a fine Settembre, con termine a fine Maggio.

 

Con “per Merito” di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 15.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani che vogliono frequentare il Corso Cuoco presso il Congusto Gourmet Institute. Il possesso dei requisiti per accedere e mantenere il per Merito sarà certificato direttamente da CONGUSTO. Essendo convenzionato con Intesa Sanpaolo, potrai selezionarci come Ateneo di tuo interesse da un elenco che ti comparirà in fase di registrazion

*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata al per Merito sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.
  • Descrizione
  • Obiettivi
  • Piano Studi
  • Ammissione
  • Certificazioni
  • Borsa di Studio

I punti di forza del corso per Cuoco e Chef a Milano di Congusto

  1. Il corso per cuoco è un percorso professionalizzante, potrai entrare subito nel mondo del lavoro
  2. I docenti sono tutti esperti riconosciuti, chef e formatori d’esperienza
  3. Avrai una formazione contemporanea, al passo coi tempi
  4. Le classi dei corsi per diventare chef prevedono un numero massimo di 12 allievi
  5. Le aule e i laboratori sono molto ampi e dotati di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
  6. Il tirocinio viene svolto presso prestigiose aziende partner, ristoranti stellati e strutture di alto profilo citate dalle migliori guide del settore
  7. Otterrai un attestato di qualifica professionale cuoco accreditato da Regione Lombardia e un’Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) liv.3 riconosciuta in tutta Europa
  8. Possibilità di pagamenti agevolati

Imparare la professione del cuoco

Quindi, ottenuta la qualifica di cuoco professionale l’allievo sarà pronto per lavorare, tra l’altro, presso ristoranti, hotel, strutture alberghiere, navi da crociera, catering oppure avviare un’attività imprenditoriale nel settore della ristorazione.

Gli allievi hanno a disposizione un servizio di consulenza e orientamento professionale, un supporto per entrare nel mondo del lavoro con consapevolezza e avviare la propria carriera. Pertanto, abbiamo stipulato partnership strategiche con portali di ricerca e selezione personale come Lavoroturismo.it e Monster.

1.

Formare lo studente affinché possa acquisire la corretta padronanza delle tecniche di lavorazione e cottura fondamentali

2.

Permettere agli allievi del corso cuoco di conseguire un’adeguata conoscenza delle materie prime e delle relative tecniche di conservazione, oltre a una buona cultura della e sulla cucina italiana per poter inserirsi e operare all’interno di una brigata di cucina, in qualunque parte del mondo

3.

Aiutare gli studenti a sviluppare una visione integrata della cucina, delle sue tecniche e delle metodologie più avanzate per essere in grado di progettare, proporre ed eseguire miglioramenti organizzativi

4.

Sviluppare abilità e attitudini per il lavoro di squadra

5.

Acquisire una metodologia capace di portare creatività e innovazione in cucina

6.

Mettere a disposizione degli studenti tutte le competenze, le abilità e le attitudini necessarie per diventare i futuri protagonisti del mondo della cucina professionale

Piano studi del corso per cuoco e chef

Equilibrio perfetto tra teoria e pratica

Frequentare un corso per diventare cuoco significa imparare a conoscere bene gli ingredienti, le varie tecniche di cottura e l’utilizzo degli strumenti a disposizione, ma anche avere basi per progettare, gestire, organizzare e lavorare in team. Il tutto in un perfetto equilibrio tra teoria e pratica, quest’ultima studiata per simulare il lavoro svolto da una vera brigata in una cucina operativa.

  • Introduzione e orientamento
  • Alimentazione sicura: la normativa su sicurezza e igiene nel luogo di lavoro e l’HACCP
  • Principi generali del settore gastronomico e terminologia in cucina
  • L’organizzazione in cucina: le figure professionali e le gerarchie, i rapporti tra reparti, introduzione al teamworking
  • Le attrezzature e gli utensili in cucina: utilizzo e funzionamento
  • Dalla selezione alla spesa: programmazione e gestione degli approvvigionamenti
  • Conservazione, trasformazione e metodi di cottura
  • Principi di nutrizione e principi di dietologia
  • Gli alimenti vegetali e il loro utilizzo in cucina
  • Le tecniche di taglio delle verdure
  • I fondi e le salse
  • Paste e primi: approfondimenti didattici
  • Paste fresche e ripieni
  • Le uova e i grassi vegetali e animali
  • Risi e risotti
  • Le carni: dalla macellazione alla vendita
  • Le carni: taglio e cottura
  • Introduzione al tema del pesce e tecniche di cottura
  • Gli impasti di base e i lievitati
  • Tecniche di cottura moderne (germinati e fermentati, sottovuoto, bassa temperatura)
  • Dolci da ristorazione
  • Elementi di analisi sensoriale
  • Elementi di enologia
  • Tipicità regionali, abbinamenti e proprietà nutrizionali
  • Cenni sulla cucina internazionale
  • Alimentazione, benessere e nutrizione
  • Definizione e stesura di menù
  • Marketing della ristorazione: selezione fornitori, approvvigionamento, controllo
  • Laboratorio di economia: il food cost e nuovi format ristorativi
  • Etica e deontologia professionale
  • Personal branding e social media
  • Principianti che vogliono imparare il mestiere di cuoco e chef  e costruirsi un nuovo futuro professionale
  • Appassionati di cucina, pasticceria e ristorazione in genere che desiderano trasformare questa passione in una professione
  • Diplomati di istituti alberghieri che intendono ampliare e migliorare le proprie competenze
  • Lavoratori del settore Ho.Re.Ca. che desiderano completare e consolidare la propria esperienza con un vero percorso formativo
  • Aziende e operatori del settore

I nostri studenti provengono da realtà diverse e portano la loro unicità in cucina: sono neofiti del settore, veri gourmand, professionisti in evoluzione, genitori, studenti lavoratori. L’accesso al corso è aperto anche a quanti desiderano reinserirsi nel mercato del lavoro in virtù di un mutamento della loro carriera professionale. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni.

Procedura di ammissione al corso per cuoco e chef professionale

La procedura di ammissione ai corsi professionali prevede 3 passaggi:

  1. Domanda di ammissione

Da effettuarsi online tramite questa pagina

  1. Colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo

Realizzabile anche online via Skype o WhatsApp

  1. Esito e finalizzazione dell’iscrizione

Congusto Gourmet Institute accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni. È necessario aver assolto l’obbligo scolastico.

Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.

Destinatari

  • Principianti che vogliono imparare il mestiere di cuoco e chef  e costruirsi un nuovo futuro professionale
  • Appassionati di cucina, pasticceria e ristorazione in genere che desiderano trasformare questa passione in una professione
  • Diplomati di istituti alberghieri che intendono ampliare e migliorare le proprie competenze
  • Lavoratori del settore Ho.Re.Ca. che desiderano completare e consolidare la propria esperienza con un vero percorso formativo
  • Aziende e operatori del settore

Il valore della nostra formazione per cuoco

Il Corso di Cucina professionale è accreditato dalla regione Lombardia. Alla fine del percorso, gli allievi avranno l’attestato di cuoco con la qualifica di cuoco professionale.
Rilasceremo, oltre ad un Attestato di partecipazione anche un’Attestazione di Certificazione delle Competenze come segue:

  1. Qualifica professionale secondo lo standard Europeo EQF (European Qualification Framework) liv. 3, certificazione delle competenze acquisite rilasciata da Regione Lombardia e riconosciuta in tutta l’Unione Europea, redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE
  2. Attestato di frequenza Congusto Gourmet Institute
  3. Attestato HACCP (obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare)
  4. Attestato Sicurezza sul lavoro (in base al D.Lgs 81/2008)

I benefits per i nostri futuri chef 

  1. Tessera “Junior Chef” dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI)
  2. Una divisa Congusto Gourmet Institute personalizzata
  3. Libro di testo, dispense e ricettari esclusivi dei Grandi Chef
  4. Kit base “Coltelli dello Chef” by Zwilling
  5. Tutoring regolare in aula
  6. Stage placement presso ristoranti, hotel e strutture partner che comprendono alcuni tra i più prestigiosi ristoranti e alberghi d’Italia (citati nelle Guide Le Soste e Michelin)
  7. Possibilità di consultazione dei migliori libri di settore editi da Italian Gourmet
  8. Copie omaggio delle riviste di settore “Grande Cucina”, “Il Panificatore Italiano”, “Il Pasticciere e il gelatiere italiano” per tutta la durata del corso
  9. Sconto del 20% per l’iscrizione a una masterclass o workshop di approfondimento a scelta (validità 12 mesi)

Un’opportunità unica

La scuola di cucina Congusto mette a disposizione una borsa di studio a copertura parziale della retta (fino al 50%) del corso cuoco, per un giovane interessato a svolgere, durante la formazione, incarichi di tutorship (supporto ai docenti nella gestione operativa dell’aula e monitoraggio sull’andamento delle lezioni).

Requisiti richiesti per il corso per Cuoco e Chef a Milano

  • Essere in possesso di diploma di istituto alberghiero
  • Ottime capacità organizzative e doti relazionali
  • Presentare modello ISEE

Titolo preferenziale

aver maturato esperienze nel settore

Quali sono i requisiti minimi per l’ammissione al corso cuoco?
L’aver assolto gli obblighi scolastici.

È previsto un test di ammissione?
No, la procedura di ammissione al corso per diventare chef prevede però un colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo.

Sono previste agevolazioni di pagamento?
Possiamo valutare diverse formule personalizzate.

Assegnate borse di studio?
Congusto mette a disposizione una borsa di studio a copertura parziale della retta per un giovane interessato a svolgere, durante il Corso Cuoco, incarichi di tutorship.

Dove si svolge il corso per cuoco?
Il corso si svolge in presenza a Milano presso il nostro Campus.

Posso scegliere dove fare lo stage?
La sede dello stage viene indicata da tutor e docenti e concordata al termine della fase di formazione in alula e laboratorio.

Come è gestita la situazione COVID-19
Abbiamo adottato un rigido protocollo di sicurezza volto a prevenire, contrastare e contenere la diffusione del COVID-19.

Avete hotel o strutture convenzionate per gli studenti fuori sede?
Si, possiamo suggerire diverse soluzioni.

Call #1

Febbraio 2024

8.800€

esente IVA art. 10. Preiscrizione: 2.800 € + 3 rate o finanziamento in 18/24 mesi*. Incluso KIT coltelli dello Chef

Call #2

Maggio 2024

8.800€

esente IVA art. 10. Preiscrizione: 2.800 € + 3 rate o finanziamento in 18/24 mesi*. Incluso KIT coltelli dello Chef

Call #3

Settembre 2024

8.800€

esente IVA art. 10. Preiscrizione: 2.800 € + 3 rate o finanziamento in 18/24 mesi*. Incluso KIT coltelli dello Chef

    Compila il modulo, senza impegno riceverai la brochure e informazioni

    Workload %

    Competenze e abilità

    Metodologia

    Program Director

    Roberto Carcangiu

    Director of Study

    Roberto Carcangiu è il direttore didattico di Congusto Gourmet Institute. Chef, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e dell’Istituto Internazionale Chocolier, Carcangiu è consulente di molte aziende ed enti su temi di nutrizione e cucina. Ha una lunga esperienza come formatore, è autore di una decina di libri e collaboratore di alcune tra le più importanti testate di enogastronomia in Italia.
    Ideatore di molti progetti legati alla cucina e alla nutrizione come consulente organizzativo e di marketing, Roberto Carcangiu è stato anche relatore a numerosi convegni ed eventi nazionali e internazionali. Ha grande rispetto per le materie prime e per il loro utilizzo ed è attento a una cucina gustosa e sana nel rispetto del professionista e dei consumatori.

    Roberto Preziuso

    Resident Cook Instructor 

    Roberto Preziuso è docente di metodo del Congusto Gourmet Institute. Classe 1983, Preziuso è nato a Saronno ma ha sempre viaggiato molto per passione e per lavoro. A cavallo tra Europa, America, Asia e Oceania, la curiosità e il desiderio di confronto con nuove culture lo hanno portato spesso fuori dai confini italiani a lavorare in contesti internazionali.
    Dopo la scuola alberghiera a Monza e gli studi universitari in Scienze e Tecnologie Alimentari, matura diverse esperienze in ristoranti di Milano e provincia per poi trasferirsi e lavorare per alcuni anni prima a Londra e poi a Melbourne, in Australia. Tra i ristoranti in cui ha svolto il ruolo di Capo Partita spicca il Nopi Restaurant di Londra, nato dalla brigata di Yotam Ottolenghi, e il Grossi Florentino Upstairs Restaurant, guidato dallo Chef Guy Grossi.
    Rientrato in Italia nel 2015, porta con sé tutto il bagaglio di competenze acquisito in questi contesti internazionali e multiculturali. Tra le varie esperienze successive lavora come Senior Capo Partita a Palazzo Italia durante Expo 2015 e collabora con diverse realtà ristorative del capoluogo lombardo, tra cui Peck e l’area food de La Rinascente. Intanto, scopre di avere una grande propensione all’insegnamento ed è affascinato dalla didattica, due fattori che lo spingono a continuare a migliorarsi e crescere.

    Note: (*) Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere presso la Segreteria il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione della Società finanziaria Congusto Gourmet Institute opera quale intermediario del credito in esclusiva.

    (*²) Per le condizioni contrattuali puoi trovare tutte le informazioni qui “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito Internet della Banca. La concessione del prestito è subordinata all’approvazione di Intesa Sanpaolo S.p.A

    Contattaci

    Chiamaci o prenota una call con un consulente didattico! Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del percorso di studi migliore, fornirti informazioni su contenuti e obiettivi dei corsi, sbocchi professionali e procedure di iscrizione.

    • Strutture convenzionate per l'alloggio
    • Borse di studio
    • Classi composte da max 12 persone