Ti aspettiamo da Congusto Gourmet Institute!

Abbiamo deciso di aprire le porte del nostro Campus, ci vediamo al Congusto Gourmet Institute!

Le giornate porte aperte in presenza sono un’iniziativa di orientamento dedicata alla scoperta dell’offerta formativa della scuola. Si svolgono durante la mattinata e includono la visita del campus, colloqui individuali con i resident chef, incontri con gli allievi e lo staff.

Visitare la struttura operativa, durante le ore in cui gli allievi sono in aula, significa immergersi direttamente nell’atmosfera della scuola. Inoltre, sarà l’occasione giusta per svolgere un colloquio di orientamento individuale e porre tutte le domande sui diversi percorsi di studio, i programmi dei corsi, le procedure di ammissione e iscrizione ed eventuali agevolazioni attive.

 

 

 

 

 

I nostri Admission e Career Advisor saranno disponibili per colloqui individuali.
Porta con te il tuo CV!

Cosa potrai scoprire

VISITA LA SCUOLA

Quando venire?

Le porte del Campus Congusto sono aperte ai futuri allievi tutti i lunedì, mercoledì e giovedì –  dalle ore 9.00 alle ore 14:00. La prenotazione è obbligatoria!

PRENDI APPUNTAMENTO

 

Dove siamo

Italian Gourmet

Congusto is partner of Italian Gourmet, a leading reality in the Italian publishing scene (haute cuisine and pastry books, food magazines). Italian Gourmet is the most complete multi-channel system to connect professionals, companies and enthusiasts of cooking, bakery, pastry and ice cream, promoting the culture of food and the excellence of Made in Italy.

  • Struttura

    Distribuita su più piani, con accessi per disabili e rispondente a tutte le norme vigenti, la scuola fa parte di un ampio complesso che copre una superficie totale di 1.500 metri quadrati. La struttura dispone di un’area all’aperto per i momenti di pausa e di socializzazione, e ospita anche un orto didattico dove crescono le erbe aromatiche utilizzate in cucina.

  • Aule

    La scuola è costruita intorno a 6 laboratori tecnico-professionali utilizzati per i corsi di cucina, pasticceria e arti bianche. Tutti i laboratori sono attrezzati con postazioni di lavoro individuali e  mettono a disposizione degli alunni una strumentazione di lavoro completa e regolarmente aggiornata in base agli sviluppi e alle evoluzioni della cucina contemporanea.

  • Auditorium

    Può accogliere fino a 80 persone sedute ed è attrezzato con cucina a vista e area backstage. Questa articolazione rende la sala adatta per molti utilizzi diversi: lezioni frontali, cooking show, presentazioni ed eventi aziendali.

  • Shop

    È lo spazio dove gli allievi possono acquistare libri a condizioni speciali, utensili e strumentazioni, divise professionali. A loro disposizione c’è anche una libreria con i migliori volumi editi da Italian Gourmet e copie di riviste di settore come Grande Cucina, Il Pasticcere e Gelatiere, Il Panificatore.

Imparare il mestiere vuol dire interiorizzarlo e capire che è composto da tanti elementi: l’ambiente, i valori, lo stile, le tecniche, i prodotti. Non è solo questione di ricette

  • Facilities
  • Punti di forza
  • Vision
  • Mission

Gli studenti Congusto possono beneficiare di diverse strutture a loro destinate:

  • Area break, anche esterna
  • Lounge con wifi access
  • Area shop per acquisto di libri, utensili e strumentazioni, divise professionali
  • Libreria con possibilità di consultazione e acquisto a prezzi scontati dei migliori libri di settore editi da Italian Gourmet
  • Copie omaggio delle riviste di settore Grande Cucina – Il Pasticcere – Il Panificatore e Il Gelatiere Italiano, edite da Italian Gourmet
  • Cortile con orto didattico, dove crescono le erbe aromatiche utilizzate in cucina
  • Bike parking

Nel periodo estivo viene allestito anche un dehors.

  1. Esperienza e attenzione Dal 2003 Congusto progetta e realizza corsi di cucina e corsi di pasticceria per tutti i livelli, dagli appassionati ai professionisti passando per neofiti, curiosi e golosi: a esigenze diverse la scuola propone soluzioni diverse.
  2. Equilibrio I corsi di formazione professionali offrono percorsi che partono da un impegno di alcune settimane fino a quelli più completi, che durano un semestre. In entrambi i casi, gli orari e le cadenze permettono ai partecipanti di trovare un bilanciamento con la vita privata e il lavoro.
  3. Approccio I nostri corsi non dimenticano mai la tradizione, ma registrano, valutano e assorbono tutte le trasformazioni rilevanti nel mercato della ristorazione. Il nostro obiettivo è formare professionisti flessibili e aggiornati.
  4. Numero chiuso Congusto ammette in aula un massimo di 15 allievi selezionati.
  5. Faculty di prestigio Congusto dispone di un corpo docente formato da professionisti italiani e internazionali, nomi noti della ristorazione italiana e formatori esperti. La direzione didattica è affidata allo Chef Roberto Carcangiu, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
  6. Orientamento al lavoro Per i percorsi professionali Congusto prevede un tirocinio on the job presso prestigiose strutture convenzionate, fondamentale per mettere in pratica quanto appreso in aula e in laboratorio. La scuola offre inoltre un servizio di placement che organizza periodicamente job dating con aziende della ristorazione e dell’hotellerie.
  7. Networking Entrare nel mondo di Congusto significa ampliare le conoscenze ed entrare in relazione con i migliori ristoranti, fornitori, luoghi e professionisti del food. Contatti e informazioni utili sia per i futuri professionisti della cucina sia per gli appassionati.
  8. Reputazione Studiare in Congusto significa ottenere il miglior livello di preparazione nell’ambito scelto e costruire le condizioni ottimali per affacciarsi al mondo del lavoro. Congusto Gourmet Institute è un Ente formativo accreditato dalla Regione Lombardia e certificato in qualità ISO 9001.
  9. Certificazioni riconosciute Al termine dei percorsi professionali gli allievi ricevono l’attestato delle competenze acquisite EQF (European Qualifications Framework) rilasciato da  Regione Lombardia e valido in tutta Europa, oltre agli attestati Haccp (obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare) e Sicurezza (in base al D.Lgs. 81/2008).
  10. Campus Congusto opera in un complesso di 1.500 mq, la più alta concentrazione a Milano di aule didattiche destinate alla formazione delle arti culinarie e della pasticceria.

La nostra visione è multidisciplinare: abbiamo scelto di fare formazione con modalità tecnico-scientifiche, con argomenti e dati che aiutano concretamente a sviluppare conoscenza. I contenuti dei nostri corsi hanno le proprie basi nella tradizione, ma allo stesso tempo riflettono una profonda sensibilità verso le trasformazioni contemporanee del mercato della ristorazione. Il nostro obiettivo, infatti, è formare professionisti sempre aggiornati.

La nostra mission è formare i talenti della ristorazione del futuro: lavorando fianco a fianco, insegnando concretezza, evitando dogmatismi, aiutando i nostri alunni a trovare e costruire il proprio stile.