Corsi Vorrei gestire

Corso Sala & Restaurant Manager

Inizio

25/09/2023

Corso Food and Beverage Manager & Maître

Cultura della gestione e servizio di sala

Corso professionale per Maître e Restaurant Manager a Milano, prevede 100 ore di formazione (circa 3 mesi) tra lezioni teorico-pratiche e tirocinio formativo (il monte ore è ripartito tra didattica a distanza, laboratori e stage curriculare). Un'opportunità unica per imparare dai grandi esperti del mestiere le migliori tecniche di servizio professionale e trasformare le tue doti manageriali e relazionali in una professione. Imparare direttamente dai protagonisti vuol dire acquisire alla fonte le visioni e i metodi più avanzati.

A chi è rivolto il corso Food and Beverage Manager?

Il percorso è rivolto ad aspiranti Manager, Maître, Consulenti e imprenditori dell'Ospitalità, della Ristorazione e del Bartendering.

A chi desidera lavorare in prestigiosi alberghi di lusso e ristoranti fine dining, in Italia e nel Mondo.
A chi proviene da un settore diverso e vuole entrare nel mondo dell'ospitalità con la giusta preparazione.
A chi vuole acquisire nuove competenze e migliorare la professionalità nella gestione della propria struttura ricettiva.

Il Food and Beverage Manager si occupa della gestione delle attività ristorative all'interno di strutture alberghiere, ristoranti e strutture turistiche, occupandosi di tutte le diverse componenti che queste possono prevedere. Secondo l'Osservatorio Michael Page, il ruolo del F&B Manager è tra le professioni in crescita.

Una faculty d'eccellenza in management della ristorazione

Il nostro corpo docenti è coordinato dallo chef Roberto Carcangiu, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, e vanta un lungo elenco di noti professionisti con esperienze pluriennali di alto livello tra cui: Salvatore Impieri, General Manager DaV Milano - Giordana Talamona, giornalista ed esperta di Sommellerie -  Gianni Tratzi, coffee consultant e divulgatore di specialty coffee - Alessandro Siviero, Responsabile Bachelor in Leisure Management di SUSPI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) - Alberto Cauzzi, fondatore di Passione Gourmet -  Samanta Cornaviera, esperta di cucina storica, scrittrice e doppiatrice.

Sarai accompagnato quotidianamente dai nostri docenti nel percorso di formazione alla professione di Maître e Restaurant Manager e diventerai esperto nell’accogliere, gestire, intrattenere e servire l’ospite sviluppando il tuo stile personale e professionale. Un training altamente intensivo ti preparerà a svolgere un ruolo importantissimo per il mondo della ristorazione e dell'ospitalità italiana: il servizio e la cura del cliente.

L’opportunità di mettersi in gioco con un tirocinio formativo

Alle sessioni pratico-teoriche del corso professionale per Maître e Food and Beverage Manager segue sempre un tirocinio formativo finalizzato all'impiego. Lo stage curriculare offre molteplici opportunità lavorative presso strutture ristorative e alberghiere d’eccellenza, citate nelle guide Michelin e Le Soste, ma anche presso trattorie contemporanee, bistrot gourmet e nuovi format di successo.

Il tirocinante, sotto la guida dello coordinatore del corso e del proprio tutor d’aula, avrà modo di scegliere di affinare le proprie competenze nella struttura che più lo ispira e che risulterà in linea con le aspettative e aspirazioni professionali. In queste realtà partner la preparazione acquisita durante il corso professionale per Maître e Restaurant Manager si arricchisce nel contatto diretto con la quotidianità sul campo e si consolida con l’immersione immediata nell'operatività della sala.

Un attestato del corso Food and Beverage Manager riconosciuto a livello europeo

Il Corso Professionale in Management della ristorazione è accreditato dalla regione Lombardia. Grazie all’accreditamento regionale in qualità di ente di formazione, rilasceremo oltre ad un Attestato di partecipazione anche un'Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) liv.3 riconosciuta e spendibile in tutta Europa.

 

* La frequenza è prevista fino a 5 giorni a settimana. La durata delle lezioni oscilla dalle quattro alle sei ore in base alla materia trattata.

  • Obiettivi
  • Piano Studi
  • Ammissione
  • Certificazioni
1.

Formare lo studente affinché impari a gestire e coordinare i servizi di sala e ristorazione, prendendosi cura del cliente

2.

Permettere agli allievi di conseguire un’adeguata conoscenza del funzionamento e dei ruoli all’interno di un ristorante (brigata) e di un hotel

3.

Aiutare gli studenti a sviluppare una visione integrata e acquisire le competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

4.

Sviluppare abilità e attitudini per il lavoro di squadra

5.

Acquisire una metodologia solida per utilizzare efficacemente le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale verso il cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio

6.

Mettere a disposizione degli studenti tutte le competenze, le abilità e le attitudini necessarie per acquisire buone doti relazionali e dirigenziali e diventare i futuri protagonisti del mondo della ristorazione e dell’ospitalità italiana

Piano di studi del corso corso Food and Beverage manager e Maître

La didattica di tutti i corsi di Alta formazione e specializzazione professionale del Congusto Gourmet Institute prosegue regolarmente e rimane improntata in forma blended: attività in presenza nella aule e nei laboratori – nel pieno rispetto del protocollo anti-covid – integrata con formazione a distanza (FAD) rigorosamente LIVE in un’aula virtuale dedicata e riservata al proprio gruppo.

  • Alimentazione sicura
  • Elementi di marketing
  • Personal branding
  • Business etiquette
  • Sicurezza Alimentare
  • Tecniche di comunicazione ed elementi di psicologia nella gestione del cliente, standard comportamentali
  • L’immagine: valori estetici e comunicativi dell’abbigliamento, stile e personalità e linguaggio del corpo
  • Galateo nel servizio della vita quotidiana e gestualità di sala
  • Ospitalità: dall’accoglienza al servizio
  • Storytelling e personal branding
  • Tecniche di servizio in sala
  • F&B
  • Management della ristorazione
  • Abbinamento cibo-vino e analisi sensoriale
  • Introduzione alla caffetteria

  • Principianti che vogliono imparare e costruirsi un nuovo futuro professionale
  • Appassionati di cucina, pasticceria e ristorazione in genere che desiderano trasformare questa passione in mestiere
  • Diplomati di istituti alberghieri che intendono ampliare e migliorare le proprie competenze
  • Lavoratori del settore Ho.Re.Ca. che desiderano completare e consolidare la propria esperienza con un vero percorso formativo
  • Aziende e operatori del settore

I nostri studenti provengono da realtà diverse e portano la loro unicità in cucina: sono neofiti del settore, veri gourmand, professionisti in evoluzione, genitori, studenti lavoratori. L’accesso al corso è aperto anche a quanti desiderano reinserirsi nel mercato del lavoro in virtù di un mutamento della loro carriera professionale. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni.

Procedura di ammissione del corso per Maître e Restaurant Manager

La procedura di ammissione al corso professionale per Maître e Restaurant Manager di Congusto Gourmet Institute prevede 3 passaggi:

  1. Domanda di ammissione

Da effettuarsi online tramite questa pagina

  1. Colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo

Realizzabile anche online via Skype o WhatsApp

  1. Esito e finalizzazione dell’iscrizione

Congusto Gourmet Institute accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni. E’ necessario aver assolto l’obbligo scolastico.

Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.

Il valore della nostra formazione per Maître e Restaurant Manager

  1. Qualifica professionale secondo lo standard Europeo EQF (European Qualification Framework), certificazione delle competenze acquisite rilasciata da Regione Lombardia e riconosciuta in tutta l’Unione Europea, redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE
  2. Attestato di frequenza Congusto Gourmet Institute
  3. Attestato HACCP (obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare)
  4. Attestato Sicurezza sul lavoro (in base al D.Lgs 81/2008)
Call #1

Settembre 2023

3.700€

Esente IVA art. 10. preiscrizione: 1.700 euro + 2 rate o finanziamento 18/24 mesi*

Call #2

Gennaio 2024

3.700€

Esente IVA art. 10. Preiscrizione: 1.700 euro + 2 rate o finanziamento 18/24 mesi*

Call #3

Maggio 2024

3.700€

Esente IVA art. 10. Preiscrizione: 1.700 euro + 2 rate o finanziamento 18/24 mesi*

    Compila il modulo, senza impegno riceverai la brochure e informazioni

    WORKLOAD %

    Competenze e abilità

    Metodologia

    Program Director

    Roberto Carangiu

    Director of Study

    Roberto Carcangiu è il direttore didattico di Congusto Gourmet Institute. Chef, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e dell’Istituto Internazionale Chocolier, Carcangiu è consulente di molte aziende ed enti su temi di nutrizione e cucina. Ha una lunga esperienza come formatore, è autore di una decina di libri e collaboratore di alcune tra le più importanti testate di enogastronomia in Italia.
    Ideatore di molti progetti legati alla cucina e alla nutrizione come consulente organizzativo e di marketing, Roberto Carcangiu è stato anche relatore a numerosi convegni ed eventi nazionali e internazionali. Ha grande rispetto per le materie prime e per il loro utilizzo ed è attento a una cucina gustosa e sana nel rispetto del professionista e dei consumatori.

    Nota: (*) previa approvazione della società finanziaria

    Contattaci

    Chiamaci o prenota una call con un consulente didattico! Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del percorso di studi migliore, fornirti informazioni su contenuti e obiettivi dei corsi, sbocchi professionali e procedure di iscrizione.

    • Strutture convenzionate per l'alloggio
    • Borse di studio
    • Classi composte da max 12 persone