
Sala & Hospitality Management
15/02/2021
Corso Professionale per Maître e Cameriere di Sala
Corso Professionale per Maître e Cameriere di Sala a Milano, formato da 5 mesi di insegnamento e apprendimento suddivisi tra lezioni teorico-pratiche e tirocinio formativo. Un'opportunità unica per imparare dai grandi esperti del mestiere le migliori tecniche di servizio professionale e trasformare le tue doti manageriali e relazionali in una professione.
Imparare direttamente dai protagonisti vuol dire acquisire alla fonte le visioni e i metodi più avanzati. Il nostro corpo docenti è coordinato dallo chef Roberto Carcangiu, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, e vanta un lungo elenco di noti professionisti con esperienze pluriennali di alto livello, come il critico e giornalista enogastronomico Allan Bay e l’icona italiana delle buone maniere Barbara Ronchi della Rocca.
Piano di studi
Sarai accompagnato quotidianamente dai nostri docenti di metodo nel percorso di formazione alla professione di Maître e Cameriere di Sala e diventerai esperto nell’accogliere, gestire, intrattenere e servire l’ospite sviluppando il tuo stile personale e professionale. Un training altamente intensivo ti preparerà a svolgere un ruolo importantissimo per il mondo della ristorazione e dell'ospitalità: il servizio e la cura del cliente.
Stage
Alle sessioni pratico-teoriche segue sempre un tirocinio formativo finalizzato all'impiego. Lo stage curriculare offre molteplici opportunità lavorative presso strutture ristorative e alberghiere d’eccellenza, citate nelle guide Michelin e Le Soste. In queste realtà partner la preparazione acquisita durante il corso professionale per Maître e Cameriere di Sala si arricchisce nel contatto diretto con la quotidianità sul campo e si consolida con l’immersione immediata nell'operatività della sala.
Nota: La didattica di tutti i corsi di Alta formazione e specializzazione professionale del Congusto Gourmet Institute prosegue regolarmente e rimane improntata in forma blended: attività in presenza nella aule e nei laboratori - nel pieno rispetto del protocollo anti-covid - integrata con formazione a distanza (FAD) rigorosamente LIVE in un'aula virtuale dedicata e riservata al proprio gruppo.
Febbraio 2021
3.900€oppure in 18 rate da € 235 al mese* con Sella Personal Credit. Tassa di iscrizione 500 €
Maggio 2021
3.900€oppure in 18 rate da € 235 al mese* con Sella Personal Credit. Tassa di iscrizione 500 €
Settembre 2021
3.900€oppure in 18 rate da € 235 al mese* con Sella Personal Credit. Tassa di iscrizione 500 €





- Obiettivi
- Piano Studi
- Destinatari
- Ammissione
- Certificazioni
Formare lo studente affinché impari a prendersi cura dell’accoglienza del cliente e coordinare i servizi di sala e ristorazione
Permettere agli allievi di conseguire un’adeguata conoscenza del funzionamento e dei ruoli all’interno di un ristorante (brigata) e di un hotel
Aiutare gli studenti a sviluppare una visione integrata e acquisire le competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera
Sviluppare abilità e attitudini per il lavoro di squadra
Acquisire una metodologia solida per utilizzare efficacemente le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale verso il cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio
Mettere a disposizione degli studenti tutte le competenze, le abilità e le attitudini necessarie per acquisire buone doti relazionali e dirigenziali e diventare i futuri protagonisti del mondo della ristorazione e dell’ospitalità italiana
- Alimentazione sicura
- Elementi di marketing
- Personal branding
- Business etiquette
- Elementi di psicologia relazionale
- Elementi di interculturalità
- L’accoglienza e l’attività di una reception
- Elementi di scienze e tecnologie alimentari
- Elementi merceologici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
- Organizzazione dei servizi ristorativi
- Tecniche di servizio e management di sala
- Elementi di enologia
- Principali tecniche per bar e caffetteria
- Management della ristorazione
- Organizzazione di eventi e banqueting
- Terminologia in lingua inglese
- Principianti che vogliono imparare e costruirsi un nuovo futuro professionale
- Appassionati di cucina, pasticceria e ristorazione in genere che desiderano trasformare questa passione in mestiere
- Diplomati di istituti alberghieri che intendono ampliare e migliorare le proprie competenze
- Lavoratori del settore Ho.Re.Ca. che desiderano completare e consolidare la propria esperienza con un vero percorso formativo
- Aziende e operatori del settore
I nostri studenti provengono da realtà diverse e portano la loro unicità in cucina: sono neofiti del settore, veri gourmand, professionisti in evoluzione, genitori, studenti lavoratori. L’accesso al corso è aperto anche a quanti desiderano reinserirsi nel mercato del lavoro in virtù di un mutamento della loro carriera professionale. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni.
La procedura di ammissione ai corsi professionali di Congusto Gourmet Institute prevede 3 passaggi:
- Domanda di ammissione
Da effettuarsi online tramite questa pagina
- Colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo
Realizzabile anche online via Skype o WhatsApp
- Esito e finalizzazione dell’iscrizione
Congusto Gourmet Institute accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni. E’ necessario aver assolto l’obbligo scolastico.
Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.
- Qualifica professionale secondo lo standard Europeo EQF (European Qualification Framework), certificazione delle competenze acquisite rilasciata da Regione Lombardia e riconosciuta in tutta l’Unione Europea, redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE
- Attestato di frequenza Congusto Gourmet Institute
- Attestato HACCP (obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare)
- Attestato Sicurezza sul lavoro (in base al D.Lgs 81/2008)
Competenze e abilità
Metodologia

Roberto Carangiu
Director of Study
Roberto Carcangiu è il direttore didattico di Congusto Gourmet Institute. Chef, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e dell’Istituto Internazionale Chocolier, Carcangiu è consulente di molte aziende ed enti su temi di nutrizione e cucina. Ha una lunga esperienza come formatore, è autore di una decina di libri e collaboratore di alcune tra le più importanti testate di enogastronomia in Italia.
Ideatore di molti progetti legati alla cucina e alla nutrizione come consulente organizzativo e di marketing, Roberto Carcangiu è stato anche relatore a numerosi convegni ed eventi nazionali e internazionali. Ha grande rispetto per le materie prime e per il loro utilizzo ed è attento a una cucina gustosa e sana nel rispetto del professionista e dei consumatori.
Nota: (*) previa approvazione della società finanziaria
Get in touch!
Puoi prenotare gratuitamente una call o un colloquio virtuale: un consulente didattico sarà a tua disposizione per aiutarti nella scelta del percorso di studi migliore, fornirti informazioni di dettaglio su programmi, procedure di iscrizione, promozioni e pagamenti