Nuovi partner, nuovi corsi, docenti stellati
L’evoluzione è la chiave della crescita e la crescita è la vera ragione per cui si intraprende un percorso. Lo insegniamo in aula ai nostri ragazzi, lo pianifichiamo ai partner nei programmi di sviluppo, sarebbe incoerente non applicarlo al nostro quotidiano.
In questa ottica abbiamo sviluppato un nuovo equilibrio per il Campus, e abbiamo accolto DBInformation – Italian Gourmet di Briglia e Vallardi nella struttura societaria, cedendo delle quote e accogliendo tutte le novità e il valore aggiunto che i nostri nuovi soci, due professionisti che abbiamo avuto modo di conoscere e stimare negli anni precedenti, porteranno alla scuola, alla struttura e a tutti noi.
Concretamente cosa succederà? Verrà ampliata l’offerta didattica, in primis. Al nostro programma corsi verranno aggiunti contenuti esclusivi, testi importanti e informazioni ancor più ricche e innovative. Ma non è tutto, naturalmente. I nostri validissimi docenti, che vengono confermati e che saranno sempre coordinati da Roberto Carcangiu, apprezzato direttore didattico, verranno affiancati da docenti stellati che già collaborano con Italian Gourmet. Anche l’offerta didattica per appassionati vedrà arricchirsi il panorama con testi di approfondimento e prodotti editoriali monotematici di altissimo livello. Ultimo, ma non meno importante, ai nostri studenti verranno offerte condizioni esclusive per corsi ed eventi organizzati da Italian Gourmet.
In questa prima fase di unione tra le due realtà, verranno messi a disposizione delle due aziende contenuti e condizioni particolari per corsi e prodotti editoriali: sul sito di Italian Gourmet troverete un delizioso ricettario da scaricare per stimolare ulteriormente la vostra creatività in cucina, sul sito di Congusto troverete un coupon sconto per i corsi fino a dicembre 2018. Teneteli d’occhio, vi suggerisco di approfittarne!
I nostri nuovi soci, Roberto Briglia e Gianni Vallardi hanno dichiarato alla stampa: “Con la nostra partecipazione a Congusto Gourmet Institute facciamo un altro passo avanti nello sviluppo delle attività di DBI nell’area Food. Al di là della quota societaria in un’impresa di cui abbiamo subito riconosciuto l’originalità, il dinamismo e la professionalità, abbiamo individuato con Lorefice e Stoico numerose aree di potenziale sviluppo dove le competenze delle due società potranno fortemente integrarsi. Da una parte, le attività di formazione hanno in sé uno straordinario potenziale, dall’altra l’area food di DBI, sotto il brand Italian Gourmet, potrà trovare nuove opportunità di crescita”.
Stoico e io siamo sinceramente felici di questa crescita del Campus Congusto e ci faceva piacere raccontarvelo come siamo abituati, con due chiacchiere sul blog. Siamo certi che amici, studenti e appassionati saranno felici di condividere questa grande opportunità.
Vi aspettiamo all’Open day il 13 giugno per festeggiare le novità e scoprire il corso più adatto a voi!