
Vincenzo Tiri
I lievetati di Vincenzo Tiri
Considerato tra i più grandi lievitisti nazionali, vincitore di innumerevoli premi in Italia e all’estero, Vincenzo Tiri è il maestro pasticciere che ha dato vita al panettone più premiato d’Italia.
22/02/202123/02/2021
2 giornate9:00-17:30
15
Via Davanzati, 15 Milano
Quando i dolci lievitati diventano leggenda
Terza generazione di una famiglia di pasticcieri, Vincenzo Tiri ha portato al successo internazionale un panettone artigianale unico nel suo genere. A differenza del metodo classico i lievitati di Vincenzo, panettoni e colombe, prevedono infatti tre fasi di impasto e una tripla lievitazione di 72 ore. Una differenza fondamentale che rende i suoi dolci più soffici, più aromatici, più digeribili.
La carta vincente di Vincenzo è il lievito madre. Nel laboratorio di Acerenza il lievito viene rigenerato e mantenuto in vita con cura continua, seguendo una procedura complessa e delicata che richiede abilità e tempi molto lunghi. Grazie a questa attenzione Vincenzo ottiene in cambio per i suoi dolci una leggerezza e una morbidezza uniche, anche in assenza di conservanti.


- Il programma
- A chi è rivolto
- Costi
- Lievito madre e lievitazione
- Tecniche di lavorazione a due impasti
- Creazione della colomba tradizionale e di colombe farcite
- Impastamento, lievitazione, formatura, stoccaggio, cottura e raffreddamento
Workshop interattivo dedicato a studenti e appassionati evoluti di pasticceria, professionisti in cerca di ispirazione e nuovi spunti.
Il costo indicato è da intendersi esente IVA ai sensi dell’art. 10 L. 633/72 e include:
- Materiale didattico
- Light lunch
- Coffee break
- Degustazioni finale
- Attestato di partecipazione firmato dal docente
Potrai decidere di pagare l’intero importo direttamente online oppure tramite bonifico bancario contattando la Segreteria della Scuola. Tel/Whatsapp 0289785801 – info@congusto.com
Partecipa al corso
Vincenzo Tiri
€500,00