Selezione e formazione del personale

La formazione del personale è un tema centrale per ogni professione, ma diventa chiave quando parliamo di personale del settore della ristorazione. Il costante aggiornamento di Congusto Gourmet Institute sulle questioni più diverse che riguardano il mondo del food e la competenza collegata a prodotti, servizi, sicurezza, nuove normative, mette la scuola di Milano nella condizione di erogare un servizio di formazione del personale ristorazione sia individuale o per gruppi su diverse aree di intervento: dall’adeguamento alla normativa COVID fino al training di personale specializzato per i canali della distribuzione organizzata (es. banconisti), la ristorazione e l’hotellerie.

Le aziende hanno a disposizione diversi strumenti per organizzare percorsi di crescita per i propri dipendenti attingendo a Fondi Interprofessionali e a finanziamenti pubblici comunitari, nazionali (vedi per esempio il Bonus Chef) o locali. Congusto può svolgere attività di ricerca delle opportunità, sviluppare il progetto formativo, affiancare l’azienda nell’espletamento di tutti i passaggi burocratici e realizzare la formazione. Richiedi informazioni su tutte le nostre attività in ambito Formazione Aziendale.

Consulenza per ristoranti, hotel e caffetterie

La consulenza alle aziende e start up che Congusto Gourmet Institute può erogare copre numerose aree di intervento nel settore Food&Beverage.

L’ampio bacino di figure professionali a cui la scuola può accedere, costituito dal solido network di ex studenti e dai consulenti e specialisti del settore della ristorazione e del settore alberghiero con cui collabora, consentono a Congusto di affiancare le aziende Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti, cafè) nelle attività di recruiting e assessment del personale in ambito cucina e sala. Inoltre, tra le diverse tipologie di consulenza per ristoranti, la scuola è disponibile per fornire personale specializzato per eventi.

Congusto mette a disposizione degli operatori del settore anche servizi di consulenza per ristoranti in fase di avviamento o revisione dell’offerta ristorativa e la riorganizzazione del servizio nell’hotellerie.

Alle aziende del settore food offre inoltre collaborazione e aiuto per lo sviluppo, il test e il lancio di nuovi prodotti e marchi, e per la creazione di ricettari e contenuti editoriali ad hoc.