• News
20 March 2023

Gli eventi dedicati al settore Food

Le fiere e gli eventi del settore alimentare e gastronomico, sono un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per tutte le realtà che ruotano intorno al mondo del food. Abbiamo creato una piccola agenda degli appuntamenti più interessanti, quelli imperdibili. Si tratta di eventi B2B, dedicati a buyer, chef, ristoratori, aziende del food service, grande distribuzione. In queste occasioni sono presenti anche scuole di formazione, giornalisti del settore, mondo dell’editoria, per fare rete e seguire gli sviluppi che coinvolgono sempre più operatori. L’importante è segnare le date in agenda, utili anche per chi si affaccia da poco in questo ambito.

Cibus 29/30 marzo 2023

A Parma, il Salone internazionale dell’alimentazione punta a convogliare esigenze ed esperienze di produzione, industria e distribuzione attorno a un unico tavolo, per lavorare alla delineazione di nuovi scenari per il mondo del Food. Cibus Connecting Italy 2023 prevede 4 focus tematici: il meglio dell’ortofrutta fresca e confezionata nell’area “Fruit&Vegetables”, l’eccellenza italiana di “Gelato&Pastry”, le innovazioni dell’ingredientistica a base vegetale e dei prodotti ricchi in proteine con i focus “Plant Based” ed “Endurance”. In occasione dei due giorni di manifestazione, i buyers nazionali ed esteri, avranno modo di approfondire focus e temi legati ai principali trend e richieste del mercato.

Vinitaly 2/5 aprile 2023

A Verona, il quartiere fieristico, in occasione del Vinitaly, diventa il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo. Presenti oltre 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e più di 30 nazioni straniere. Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere punta ogni edizione a rafforzare il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export italiano. La 55ª edizione spingerà ulteriormente lo sviluppo e la crescita della presenza del vino italiano sui mercati internazionali.

Tutto Food 8/11 maggio 2023

A Fieramilano (Rho), TuttoFood è la fiera B2B che si rivolge all’intero settore agro-alimentare. Un punto di riferimento innovativo per l’intero mondo di produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage, che incontrano in manifestazione i buyer, distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home, chef. Un evento che guarda al futuro per seguire i trend di consumo e le dinamiche di mercato in ottica innovativa. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale.

Merano Wine Festival 3/7 novembre 2023

A Merano, si svolge uno degli eventi enogastronomici più importanti d'Europa. Una kermesse che per l'edizione 2023 prevede la presentazione e la selezione di specialità e dei migliori vini di tutto il mondo. In programma interventi, visite guidate, degustazioni e premiazioni. il Merano WineFestival è un'osservatorio che pone l'attenzione sulle ultime novità enogastronomiche e qui si ritrovano i migliori prodotti wine accompagnati da preparazioni dei migliori chef italiani e internazionali.

Sigep 20/24 gennaio 2024

A Rimini, il Sigep è l'appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al Gelato Artigianale e all'Arte del Dolce. L’intero settore, da più di 40 anni si riunisce nella cittadina romagnola per fare il punto sul tema innovazioni dell'intero settore. Qui si riesce ad avere una panoramica completa di tutte le novità del mercato: materie prime ed ingredienti, macchinari e attrezzature, ma anche arredamento, packaging e servizi. Sigep è anche un’occasione di incontro e scambio di idee, tendenze e visioni presentate ogni anno dai più importanti esperti e opinion leader del settore. Nelle Arene tematiche si svolgono competizioni internazionali, dimostrazioni, talk show, workshop e incontri di formazione.

Questi sono solo alcuni dei principali eventi del settore food, per il 2024 si attende anche la nuova data di Taste Firenze e di Terra Madre Salone del Gusto di Torino. Anche per chi frequenta i corsi di formazione del Congusto Gourmet Institute, come il corso professionale di cucina o il corso professionale per pasticcere visitare queste fiere è importante per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze.

News
29 May 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 May 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat