
- News
Ristorazione e sostenibilità: a Dubai gli chef CHIC
Al Dubai World Trade Center, fino al 25 febbraio si tiene la 26esima edizione di Gulfood, il più grande salone specializzato in Medio Oriente per l'industria alimentare e delle bevande. Qui si è tornati a fare business in massima sicurezza COVID nel settore dell’alimentazione e ristorazione e all’interno della Fiera è presente il Padiglione Italia in cui si svolgono quotidianamente delle Masterclass con Chef di tutto il mondo.
Chef Chic a Dubai: Marco Sacco
In rappresentanza per l'Italia e per CHIC Charming Italian Chef, associazione importante nel settore della ristorazione, partecipa lo Chef Marco Sacco del Ristorante “Piccolo Lago” di Verbania (Piemonte) convinto sostenitore e precursore della sostenibilità nella ristorazione, principio presente in tutta la sua cucina, dal format del ristorante fino a tutto il suo menu. Per l'occasione ha in serbo un piatto che rappresenta molto il suo territorio: “Tagliatella di saragolla, aglio nero, missultin e burro al prezzemolo”. I missultin (in dialetto comasco) sono Agoni, pesci del lago, eviscerati, salati, essiccati, pressati ed inscatolati con foglie di alloro. Il piatto rispecchia totalmente il progetto di CHIC Respect, dedicato alla salvaguardia delle tradizioni alimentari e culturali, legate anche ai gusti e alle preferenze locali.
Chic Respect
CHIC da sempre presta particolare attenzione al tema della sostenibilità e, nel 2020, ha ampliato e approfondito con il progetto CHIC Respect consapevole che è necessaria una forte attenzione verso lo sviluppo, la ricerca e l’implementazione di buone pratiche green friendly: ridurre l’impatto sull’ambiente e sulle sue risorse è una questione di etica, ma anche un’opportunità di sviluppo per il comparto culinario italiano anche oltre confine.
CHIC RESPECT è orientato alla definizione di linee guida per un consumo responsabile delle risorse naturali da attuarsi attraverso: l’acquisto etico di materie prime, la riduzione e il riutilizzo degli scarti di lavorazione, l’utilizzo di risorse naturali rinnovabili, l’inversione proteica (aumento delle proteine vegetali a sfavore di quelle animali), il rispetto delle tradizioni locali, della salute, l’approccio sostenibile alla nutrizione umana.
Chef Chic a Dubai: Norbert Niederkofler
L’altro Chef che rappresenta l’Italia è Norbert Niederkofler, 3 Stelle Michelin del Ristorante St. Hubertus all'Hotel Rosa Alpina di San Cassiano (Bolzano) anche lui fortemente incentrato sui temi della sostenibilità, dell’etica, della valorizzazione del territorio. Ha scelto per Dubai un suo piatto la “Tartare di Coregone” pesce d'acqua dolce molto diffuso nei nostri laghi.
I due Chef, oltre a rappresentare il nostro Paese al Padiglione Italia, saranno tra i protagonisti di Taste Of The World, l’evento culinario ufficiale della Fiera.
A cura della redazione