Cookie Policy Vorrei specializzarmi Archivi - Congusto Gourmet Institute
10 Maggio 2021

Corso Caffetteria

Il mercato del lavoro è a caccia di nuove figure professionali e l’innovativo corso per Maître del Caffè suddiviso in due moduli, è la risposta alle esigenze di un settore in costante evoluzione. Il corso di caffetteria nasce per formare esperti conoscitori della materia prima e della bevanda caffè, in pratica un professionista che svolge un ruolo simile a quello che il sommelier compie per il vino.

  • Corso di caffetteria livello base: un’introduzione al settore e propedeutico alla frequentazione del secondo livello, ovvero il corso di caffetteria livello avanzato.
  • Corso di caffetteria livello avanzato: un approfondimento delle tematiche affrontate durante il corso di livello base, per ottenere competenze strutturate e certificate.

Due moduli per diventare esperto di caffè

Il programma dei corsi di caffetteria è guidato da esperti professionisti del settore. La formazione prevede un primo modulo di introduzione al settore e poi la possibilità di accede al secondo modulo di approfondimento. Si affronteranno temi importanti per il degustatore di caffè: la storia dalla pianta alla tazzina, le origini, la filiera e le varietà della materia prima. La parte pratica del corso sommelier del caffè si basa sull’utilizzo dei principali metodi di estrazione e tostatura dei chicchi, degustazione e analisi sensoriale, come comporre un menu di caffetteria e gestire un servizio di alta qualità.

Lavorare nel mondo della caffetteria

Al completamento dei due livelli del corso di caffetteria, l’allievo avrà un mix di competenze certificate sia tecniche che manageriali. Il perfetto degustatore di caffè sarà in grado di riconoscere le eccellenze e indirizzare il consumatore nella giusta direzione, dall’espresso agli speciality coffee e lavorare in bar e caffetterie specializzate ma anche nella ristorazione più sensibile ai nuovi trend o in coffee company.

Extra content

Confronto one-to-one con docente e tutor
Materiale didattico esclusivo
Testimonianze e case history di esperti del settore caffetteria
Attestato di partecipazione
Attestazione delle competenze EQF di Regione Lombardia, profilo Torrefattore artigianale, valida e spendibile in tutta Europa (solo per chi frequenterà entrambi i moduli).

22 Luglio 2020

Corso Gelateria

Il corso di gelateria forma la figura professionale di gelatiere e si rivolge ad aspiranti professionisti che desiderano entrare a far parte del mondo del gelato artigianale di qualità.

Obiettivi del corso di gelateria professionale

Oltre a insegnare come si fa un gelato, il corso per gelatiere, che si svolge a Milano, ambisce a formare professionisti capaci di promuovere la cultura del gelato italiano, una delle eccellenze gastronomiche del nostro paese. Dare il giusto valore al gelato artigianale, quello fatto a mano con materie prime eccellenti, significa conoscerne i segreti, le regole e le norme, ma anche saper fare scelte di qualità. Il gelatiere è un professionista in grado di produrre gelati, operando sull’intero processo di lavorazione nel rispetto delle norme alimentari e di igiene.

Il piano di studi per gelatiere professionale

Il piano di studi del corso professionale di gelateria prevede lezioni teoriche e pratiche per imparare a svolgere lavorazioni sia di tipo manuale sia attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni, miscelare, pastorizzare, omogeneizzare gli ingredienti secondo le ricette, effettuare una corretta maturazione, gelatura e indurimento del prodotto. Il corso per gelatiere consentirà di applicare tecniche specifiche per esercitare la professione presso laboratori artigianali per la produzione di gelati e gelaterie.

18 Maggio 2020

Corso Cioccolateria

Professione Maître Chocolatier

Il corso di cioccolateria si rivolge ai professionisti e agli studenti di pasticceria che desiderano acquisire le basi della lavorazione del cioccolato artigianale di qualità.

Obiettivi: le basi della lavorazione del cioccolato

Oltre a insegnare come si lavora il cioccolato, il corso di cioccolateria, che si svolge a Milano, punta a formare professionisti in grado di riconoscere e selezionare la materia prima, per poi dedicarsi alla produzione e alla lavorazione del cioccolato artigianale, per ottenere prodotti d’eccellenza per qualità e creatività. Lavorare il cioccolato significa non solo conoscere i segreti, le regole e le norme del mestiere, ma anche essere in grado di seguire scelte che puntano alla qualità.

Il piano di studi del corso di cioccolateria

Il piano di studi del corso di cioccolateria prevede lezioni teoriche e pratiche per imparare i fondamenti delle corrette tecniche di lavorazione sia di tipo manuale sia attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni: scioglimento, temperaggio, modellatura, ma anche farciture, abbinamenti e coperture. Il corso cioccolatiere consentirà una full immersion nelle tecniche utili per acquisire le basi delle lavorazioni da sviluppare presso laboratori artigianali di pasticceria e cioccolateria.

Ottieni l’attestato di cioccolatiere

Con la partecipazione al corso di cioccolateria otterrai un attestato di partecipazione firmato Congusto Gourmet Institute.

Il corso di cioccolateria professionale, tenuto dal Maestro Marco Pedron è adatto a tutti coloro che desiderano approfondire la lavorazione del cioccolato partendo dalle basi.
È preferibile avere già conoscenze di base di pasticceria.

Il corso di cioccolateria si svolge in collaborazione con Pomati Group, eccellenza italiana nella progettazione di macchine per la lavorazione del cioccolato e Valrhona, brand francese di cioccolato di alta qualità, partner dei più prestigiosi maestri pasticceri di fama internazionale.

Le date del corso di cioccolateria

mercoledì 19 aprile 2023
giovedì 20 aprile 2023
venerdì 21 aprile 2023

18 Maggio 2020

Corso Cucina salutistica

La filosofia alimentare plant-based

Un corso di specializzazione in cucina salutistica, vegetale e gluten-free, senza soia e senza zucchero bianco. Un percorso dedicato al benessere, con piatti buoni da gustare, belli da vedere e che fanno bene alla salute. Con la consulenza dello chef Emanuele Giorgione, grande esperto di cucina gourmet del benessere e Spa Cuisine, il corso di cucina salutistica che si svolge a Milano, si rivolge ad appassionati evoluti, professionisti, cuochi e aiuto cuochi che vogliono approfondire le tematiche legate alla preparazione di piatti che appagano il gusto rispettando specifiche esigenze alimentari. Se la salute passa dal piatto, convinzione sempre più diffusa, anche il tema della sostenibilità esce dalla nicchia e diventa alla portata di tutti, anche in cucina.

Un programma che pone le fondamenta sulla sostenibilità

Il piano di studi del corso di cucina salutistica prevede che vengano affrontate tematiche legate alle tecnologie alimentari e alle basi della dietologia. Materie fondamentali per poi affrontare e mettere in pratica le basi della cucina del benessere sia dolce che salata. Per arrivare alla realizzazione di piatti gourmet che siano salutari e dedicati al wellness.

Stage facoltativo

Alla formazione presso la scuola è possibile seguire, a fine corso, un tirocinio formativo (facoltativo) di 80 ore. Il percorso di stage offre molteplici opportunità di scelte ed esperienze lavorative nelle più prestigiose strutture partner come resort wellness spa.

× Chat Available from 9 to 18 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday