1 anno di studi interdisciplinari nel food a 360°
Il Master polispecialistico in cucina, pasticceria, enologia e management è il percorso più completo per diventare un vero professionista del food. Ti consentirà di conseguire una formazione integrata di Cucina, Pasticceria, Enologia e Management per inserirsi a tutti i livelli, sia operativo sia gestionale, nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità.
Un corso di formazione in cui le lezioni in aula e i seminari di approfondimento sono affiancati e arricchiti da dibattiti e dalla proposta di modelli didattici innovativi di simulazione gestionale. Inoltre, ottimizzerai il tuo tempo e le risorse economiche.
3 Corsi di Alta Formazione compresi nel Nuovo Master Polispecialistico in discipline gastronomiche
1320 ore di alta formazione suddivise in:
1. Alta Formazione Cuoco
Un corso di cucina professionale per imparare dai grandi Chef metodi e tecniche di lavorazione e cottura fondamentali, per acquisire un diploma e una qualifica professionale ed entrare subito nel mondo del lavoro.
- Formazione laboratoriale in-Campus con docenti di metodo e Guest Chef sulle principali tecniche di cucina
- Tirocinio curriculare a completamento della formazione in aula, presso ristoranti stellati, hotel di lusso, catering, aziende della grande distribuzione, ma anche trattorie contemporanee, bistrot gourmet e nuovi format di successo.
2. Alta Formazione Pasticcere
Un corso di pasticceria professionale per acquisire competenze da grandi professionisti e trasformare la tua passione per la pasticceria in un mestiere. Una formazione per pasticcere contemporanea, mirata, competente e puntuale.
- Formazione laboratoriale in-Campus con docenti di metodo e Guest Pastry Chef sulle principali tecniche di pasticceria
- Tirocinio curriculare a completamento della formazione in aula, presso prestigiose pasticcerie d’Italia, ristoranti stellati, hotel di lusso e nuovi format di successo.
3. Alta Formazione Sala & Restaurant Manager
Un corso professionale in restaurant management per imparare dai grandi esperti del mestiere le migliori tecniche di servizio professionale e trasformare le proprie doti manageriali, gestionali e relazionali in una professione riconosciuta.
- Formazione laboratoriale in-Campus con docenti professionisti dell'accoglienza, dell'ospitalità e del management.
- Tirocinio curriculare a completamento della formazione in aula, presso prestigiose strutture ricettive, hotel di lusso, ristoranti stellati e nuovi format di successo..
Una Faculty di prestigio
Nelle docenze, oltre ai PROGRAM LEADER sono coinvolti regolarmente chef e nomi di spicco del panorama gastronomico italiano tra cui Roberto Carcangiu, Marco Pedron, Sergio Mei, Elio Sironi, Gaia Giordano, Cesare Battisti, Eugenio Boer, Ernst Knam, Corrado Scaglione, Alberto Cauzzi e molti altri.
* La frequenza è prevista fino a 5 giorni a settimana. La durata delle lezioni oscilla dalle quattro alle sei ore in base alla materia trattata.

Con per Merito di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 30.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani che vogliono frequentare il Master Polispecialistico presso il Congusto Gourmet Institute. Il possesso dei requisiti per accedere e mantenere il per Merito sarà certificato direttamente da CONGUSTO. Essendo convenzionato con Intesa Sanpaolo, potrai selezionarci come Ateneo di tuo interesse da un elenco che ti comparirà in fase di registrazione.
*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata al per Merito sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.