Cookie Policy Vorrei crescere Archivi - Congusto Gourmet Institute
22 Luglio 2020

Corso Panificatore Pizzaiolo

Una formazione completa per diventare bakery chef

Un'opportunità unica per imparare dai migliori panificatori e pizzaioli le più avanzate tecniche professionali per realizzare il pane e la pizza. Un percorso di formazione professionale in Arte Bianca che garantisce un insegnamento mirato, competente e puntuale, attento ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze.

Corso per pizzaiolo

Una vocazione tutta italiana che trova nella nostra scuola di cucina un corso interamente dedicato a imparare la professione di pizzaiolo. Con lezioni frontali ed esercitazioni pratiche gli allievi comprendono e acquisiscono familiarità con i processi di lievitazione delle farine, le tecniche di impasto e cottura, la creazione di farciture e condimenti.

Corso di panificazione

Fermentazioni e lieviti, tipologie e tecniche di cottura, tecniche di manipolazione e modellatura dell’impasto: sono tanti i temi da trattare in un corso di panificazione professionale. Più che mai nel contesto attuale, in cui il panettiere deve trovare risposte a una richiesta sempre più evoluta e diversificata.

Un piano di studi che fa la differenza

Il programma del corso per pizzaiolo e del corso di panificazione è strutturato in lezioni sia teoriche sia pratiche svolte dai più importanti formatori dell’Arte bianca come il maestro panificatore Matteo Cunsolo, Presidente dell'Associazione Panificatori Milanesi, Andrea Guaglianone, Corrado Scaglione e Giuseppe Rizzo.

Un'abilitazione professionale per Panificatore e Pizzaiolo

Per il rilascio dell'attestato di qualificazione professionale di "responsabile tecnico dell'attività di produzione di panificazione" sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale n. 10/2013, al termine del corso di panificazione è prevista una prova di verifica (prova pratica e colloquio orale) per gli allievi che hanno frequentato almeno il 90% delle ore totali di formazione previste. La commissione d’esame è composta da un Presidente nominato dalla Regione Lombardia, da un Responsabile della certificazione delle competenze e dal Direttore/Coordinatore del corso dell’ente accreditato.

Stage facoltativo

Alla formazione presso la scuola è possibile seguire, a fine corso, un tirocinio formativo (facoltativo) di 80 ore. Il percorso di stage offre molteplici opportunità di scelte ed esperienze lavorative nelle più prestigiose strutture partner.

22 Luglio 2020

Corso Pasticcere

6 mesi d'immersione nel mondo della pasticceria professionale

Corso di pasticceria professionale a Milano accreditato dalla Regione Lombardia e strutturato in 6 mesi, ripartiti tra didattica a distanza, lezioni frontali, laboratori e stage curriculare. Un percorso di preparazione alla professione con approcci e obiettivi diversificati. Durante il corso di pasticcere professionale potrai imparare dai grandi professionisti a trasformare la tua passione per la pasticceria in un mestiere, acquisire dai docenti di metodo le tecniche migliori, dare modo ai tutor di far emergere le tue caratteristiche personali, acquisire un diploma e una qualifica professionale.

Tra i docenti coinvolti: Marco Pedron, maestro pasticcere e Direttore Pastry&Baking Arts di Congusto - Elisa Lanzillotti, resident pastry instructor - Alessandro Siviero, Responsabile Bachelor in Leisure Management di SUSPI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) - Alberto Cauzzi, fondatore di Passione Gourmet e molti altri.

Una formazione per pasticcere contemporanea

I corsi di pasticceria professionale del Congusto Gourmet Institute, a Milano, garantiscono una preparazione mirata, competente e puntuale, attenta ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. I nostri studenti completano il loro percorso formativo con un training in strutture selezionatissime come la pasticceria del re del cioccolato Ernst Knam, la pasticceria di Cracco in Galleria, Marchesi 1824 nota pasticceria del gruppo Prada, e prestigiosi alberghi come il Mandarin Oriental o Palazzo Parigi.

* La frequenza è prevista fino a 5 giorni a settimana. La durata delle lezioni oscilla dalle quattro alle sei ore in base alla materia trattata.

Corso per pasticcere

 

Con “per Merito” di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 15.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani che vogliono frequentare il Corso Pasticcere presso il Congusto Gourmet Institute. Il possesso dei requisiti per accedere e mantenere il per Merito sarà certificato direttamente da CONGUSTO. Essendo convenzionato con Intesa Sanpaolo, potrai selezionarci come Ateneo di tuo interesse da un elenco che ti comparirà in fase di registrazione.

*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata al per Merito sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.
20 Luglio 2020

Corso Cuoco Chef

Avvia un percorso professionale in cucina

Il corso di alta formazione per Cuoco e Chef, a Milano, è un corso di cucina professionale della durata di 6 mesi (il monte ore è ripartito tra didattica a distanza, laboratori e stage curriculare) che offre una combinazione equilibrata di sessioni con approcci e obiettivi diversificati: imparare dai grandi Chef come trasformare la tua passione in un mestiere, acquisire dai docenti di metodo le tecniche di lavorazione e cottura fondamentali, dare modo ai tutor di far emergere le tue caratteristiche personali, acquisire un diploma e una qualifica professionale. E costruire insieme le basi di una solida cultura gastronomica.

Una formazione per cuoco e chef al passo coi tempi

Il programma del corso per diventare cuoco si amplia e si aggiorna per rimanere al passo coi tempi. Formiamo i futuri professionisti trasmettendo saperi e conoscenze con modalità tecnico-scientifica, includendo approfondimenti su tematiche sempre più contemporanee con il contributo di esperti del settore e chef stellati. Tra i docenti: Roberto Carcangiu - Elio Sironi del Ceresio 7 - Gaia Giordano, Executive Chef di Niko Romito (3 stelle Michelin) - Eugenio Boer chef del Ristorante [bu:r] Milano - Alessandro Siviero, Responsabile Bachelor in Leisure Management di SUSPI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) - Alberto Cauzzi, fondatore di Passione Gourmet -  Samanta Cornaviera, esperta di cucina storica, scrittrice e doppiatrice.

Questi aspetti, insieme alla conoscenza degli ingredienti, delle varie tecniche di cottura e all’utilizzo dei macchinari a disposizione, pongono l’accento sull’innovazione e la sostenibilità economica. Si tratta di strumenti fondamentali per affrontare nel migliore dei modi il mondo della ristorazione ed ottenere un attestato di qualifica professionale per cuoco, riconosciuto e basato sulle competenze richieste dal mondo del lavoro.

L’opportunità di mettersi in gioco con un tirocinio nell’alta ristorazione

I nostri studenti completano il corso per diventare cuochi nelle cucine di chef molto apprezzati come il tristellato Niko Romito al ristorante Spazio Milano. E in strutture di alto livello come il ristorante panoramico Ceresio 7, il ristorante due stelle Michelin Seta presso l’Hotel Mandarin Oriental, il resort L'Albereta in Franciacorta, casa di Gualtiero Marchesi, ma anche presso trattorie contemporanee, bistrot gourmet e nuovi format di successo.

Il tirocinante, guidato dallo chef coordinatore del corso e dal proprio tutor d’aula, potrà individuare la struttura che più lo ispira per affinare le proprie competenze e che risulterà in linea con le aspettative e le aspirazioni professionali. In queste realtà partner la formazione acquisita durante il training scolastico si arricchisce sul campo e si consolida con l’immediata immersione nell'operatività quotidiana. Alla fine del corso professionale per chef il 89% dei nostri allievi trova impiego nel settore dell'hotellerie e della ristorazione.

* La frequenza è prevista fino a 5 giorni a settimana. La durata delle lezioni oscilla dalle quattro alle sei ore in base alla materia trattata.

 

Con “per Merito” di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 15.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani che vogliono frequentare il Corso Cuoco presso il Congusto Gourmet Institute. Il possesso dei requisiti per accedere e mantenere il per Merito sarà certificato direttamente da CONGUSTO. Essendo convenzionato con Intesa Sanpaolo, potrai selezionarci come Ateneo di tuo interesse da un elenco che ti comparirà in fase di registrazion

*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata al per Merito sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.
× Chat Available from 9 to 18 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday