
Corsi Professionali
Corso Bakery Chef
Dettagli del Corso
- Inizio 06/05/2019
- Livello Professionale
- Frequenza Lun/Ven
- Studenti Max 12
Corso Panificatore e Pizzaiolo
Un Corso per Bakery Chef di 5 mesi, tra lezioni teorico-pratiche e tirocinio formativo, per imparare dai Grandi Maestri a far diventare una passione la tua professione, dai docenti di metodo ad utilizzare le tecniche migliori e dai tutor a far emergere le tue caratteristiche personali.
☆ ☆ ☆
Corso con Attestato di Certificazione delle Competenze
Qualifica professionale valida in tutta Europa
Perché Congusto
Scegliere il corso per Bakery Chef (Panificatore e Pizzaiolo) di Congusto Gourmet Institute ti garantisce una formazione mirata, professionale, con particolare attenzione ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze. Un programma composto da lezioni teoriche e pratiche; docenti altamente qualificati dai quali imparerai le tecniche di lavorazione e cottura fondamentali; orari su misura per studenti lavoratori, genitori, viaggiatori; tirocinio formativo finalizzato all’impiego alla fine delle lezioni.
Opportunità professionali
Il corso pizzaiolo/panificazione a Milano di Congusto, Bakery Chef, offre molteplici opportunità lavorative: dai forni artigianali ai ristoranti classici e da strada, dall’hotellerie alle pizzerie gourmet; potrai svolgere untirocinio formativo nelle strutture nostre partner, dove potrai continuare la formazione all’interno di una realtà lavorativa seguendone da subito l’operatività. L’ 82% dei nostri allievi, infatti, trova impiego nel settore dell’hotellerie e della ristorazione alla fine del percorso formativo.
A chi si rivolge il corso
I nostri futuri studenti provengono da realtà diverse e portano la loro unicità in cucina: sono neofiti del settore, veri gourmand, professionisti in evoluzione, genitori, studenti lavoratori.
Il programma
Se vuoi diventare un protagonista, impara dai protagonisti: frequentando il corso pizzaiolo e panificazione per diventare Bakery Chef potrai apprendere dai migliori Maestri potrai apprendere dai migliori Maestri le proprietà delle diverse tipologie di farine per panificazione e i processi chimici di lievitazione e fermentazione; approfondirai il tema della panificazione integrale e grani antichi, saprai distinguere una reale farina integrale da una ricostruita, e realizzare un impasto riuscito. Inoltre sarai in grado di utilizzare correttamente le strumentazioni a disposizione e stabilire i tempi di cottura. Saprai realizzare prodotti genuini e a chilometro zero, ma anche prodotti destinati a persone celiache o con intolleranze e allergie. Chi esercita la professione del Panificatore, oltre a conoscere le tecniche di impasto e di cottura della pizza, prepara le farciture e i condimenti, i quali devono essere di qualità e in linea con le richieste della clientela. Tali competenze possono essere acquisite con l’esperienza, ma anche con una formazione mirata.
Durata e frequenza
464 ore di formazione, ripartite tra lezioni teorico-pratiche e tirocinio formativo curricolare. La frequenza è dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Faculty
Imparare direttamente dai protagonisti vuol dire acquisire direttamente alla fonte le visioni e i metodi più avanzati: il nostro corpo docenti è coordinato dallo Chef Roberto Carcangiu, Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, e vanta nomi di noti professionisti come i Grandi Panificatori come Matteo Cunsolo e Corrado Scaglione. Per diventare Bakery Chef oltre alla passione occorre avere la padronanza e la conoscenza approfondita di ogni tecnica e procedimento: i docenti di metodo Congusto accompagneranno quotidianamente gli studenti del corso professionale di panificazione moderna in questo percorso.
Aziende
Congusto ha costruito negli anni una solida rete di partner che sono preziosi collaboratori nei corsi di formazione; aziende leader del settore come Farine Petra Molino Quaglia, Olitalia, Lainox, Moretti Forni e tante altre. L’altissima qualità dei prodotti e dei macchinari a disposizione degli studenti è un enorme valore aggiunto al nostro corso professionale.
Ammissione
Il processo di ammissione ai corsi professionali di Congusto prevede 3 passaggi:
- Colloquio motivazionale di ammissione
- Presentazione dell’iscrizione
- Iscrizione e versamento della retta
Congusto accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale di Congusto prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.
Retta e agevolazioni
Tassa d’iscrizione: € 500,00
Retta di frequenza: € 4.500,00* (sconto del 5% per i fuori sede)
Prezzi esenti IVA, ai sensi dell’Art. 10, comma 20, DPR 633/72.
*Possibilità di dilazionare il pagamento in comode rate mensili a tasso zero, attraverso primarie società finanziarie convenzionate con la Scuola.
Il corso include
- Attestato delle competenze acquisite EQF (European Qualifications Framework) rilasciato da Regione Lombardia e valido in tutta Europa
- Attestato di frequenza dell’Ente
- Attestato HACCP (obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare)
- Attestato Sicurezza sul lavoro (in base al D.Lgs 81/2008)
- Una divisa Congusto personalizzata
- Libro di testo, dispense e ricettari esclusivi dei Grandi Chef
Vantaggi
- Possibilità di consultazione dei migliori libri di settore Italian Gourmet
- Abbonamento gratuito per un trimestre alle riviste di settore Italian Gourmet, tra cui Il Panificatore Italiano
- Sconto del 20% su una masterclass o workshop di approfondimento a scelta (tempo validità 12 mesi)
Media partner