
Corso Pasticceria d’Albergo
27/09/2023
Corso per Pasticceri d'Albergo
Il Corso sulla Pasticceria d'Albergo è rivolto a chi desidera approfondire, specializzarsi e scoprire l'universo della pasticceria sfruttando tutte le sue potenzialità e applicazioni.
Obiettivi del corso Pasticceria d'Albergo
Il corso Pasticceria d'Albergo, che si svolge a Milano, è rivolto a professionisti come pasticceri, pasticceri da ristorazione e da hotel che desiderano aggiornarsi e scoprire i nuovi trend del settore. Ma, anche comprendere meglio cosa accade sia in Italia che all'estero. Parliamo di una figura professionale altamente specializzata, che oltre alle competenze tecniche di base, ha una preparazione sulla pasticceria a tutto tondo. Un professionista completo, in grado di relazionarsi con una brigata articolata e ampia, per soddisfare le molteplici richieste di una clientela d'albergo sempre più esigente, per offrire un servizio impeccabile.
La Pasticceria in Hotel: il piano di studi
Il piano di studi prevede un viaggio del gusto, "Parigi-Milano andata e ritorno", con lezioni teoriche e pratiche. Un percorso di formazione e aggiornamento rivolto agli addetti alla ristorazione negli hotel. Dai trend dei brunch parigini alla colazione all'italiana. Dalle praline dei maître chocolatier d'Oltralpe alla biscotteria tipica del Nord Italia. Dalle mignon delle pasticcerie della Ville Lumière alla rappresentazione della cultura italiana in chiave meneghina. Il corso di Pasticceria d'Albergo punta ad esaudire la richiesta di personale pluri-specializzato da parte degli hotel, luoghi sempre più frequentati e posti sotto i riflettori.


- Obiettivi
- Piano Studi
- Ammissione
- Certificazioni
Far acquisire la corretta padronanza delle tecniche di lavoro e la conoscenza dei nuovi trend
Permettere di conseguire un’adeguata conoscenza delle materie prime e del loro utilizzo
Sviluppare abilità e attitudini per il lavoro di squadra
Acquisire una metodologia capace di portare creatività e innovazione nel proprio lavoro
Piano studi del corso Pasticceria d’Albergo
- Colazione e brunch dolce e salata: per buffet o room service
- La pralineria
- La biscotteria e piccoli cadeaux dolci per gli ospiti
- La pasticceria mignon
Il Corso per Pasticcere d’Albergo è rivolto a professionisti già operativi nel settore che desiderano specializzarsi, aggiornarsi e scoprire i nuovi trend del settore: pasticceri, pasticceri da ristorazione, pasticceri d’hotel, giovani professionisti.
La procedura di ammissione ai corsi professionali di Congusto Gourmet Institute prevede 3 passaggi:
- Domanda di ammissione
Da effettuarsi online tramite questa pagina
- Colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo
Realizzabile anche online, via Teams o Skype, o telefonicamente
- Esito e finalizzazione dell’iscrizione
Congusto Gourmet Institute accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni. E’ necessario aver assolto l’obbligo scolastico.
Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.
Il valore della nostra formazione
Il corso Pasticceria d’Albergo della scuola di cucina Congusto prevede al termine del percorso formativo il rilascio di una certificazione che attesta la partecipazione:
-
- Attestato di frequenza Congusto Gourmet Institute
Settembre 2023
1.950€esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€
Gennaio 2024
1.950€esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€
Settembre 2024
1.950€esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€

Marco Pedron
Executive Pastry Chef
Marco Pedron, milanese, classe 1981, comincia a lavorare nel settore della ristorazione partendo dalla sala, passando per la cucina per poi approdare alla sua grande passione: la pasticceria. Una carriera costellata di successi, partita al Principe di Savoia sotto la guida della chef Paola Budel e del sous chef Omar Allievi, dove in pochissimo tempo diventa capo partita della pasticceria. Complice la determinazione e la voglia di sperimentare, è da Luigi Biasetto che impara il rigore e la tecnica, guadagnandosi la fiducia del campione del mondo. Biasetto gli affiderà le sue pasticcerie in Belgio, a Bruxelles. Per circa due anni lavora come unico responsabile di quel progetto, sviluppando anche doti manageriali e gestionali. Intanto, la professionalità si evolve e decide di tornare a Milano, da Rocco Princi con il ruolo di executive di tutti i suoi negozi in Italia e a Londra. Poi, arriva l’incontro con Carlo Cracco per lavorare prima sui progetti Expo, Trenitalia e Garage Italia e poi assumere il prestigioso ruolo di Head Pastry Chef della Pasticceria del Caffè Cracco In Galleria, fin dalla sua apertura. Oggi, Pedron compie una svolta professionale che lo vede impegnato come consulente e ideatore di nuovi progetti per aziende del settore e dedito con grande slancio alla formazione di nuove generazioni di pasticceri professionisti.
Contattaci
Chiamaci o prenota una call con un consulente didattico! Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del percorso di studi migliore, fornirti informazioni su contenuti e obiettivi dei corsi, sbocchi professionali e procedure di iscrizione.
- Strutture convenzionate per l'alloggio
- Borse di studio
- Classi composte da max 12 persone