
Corso Gelateria Gourmet
09/10/2023
Corso Gelateria Gourmet
Il corso Gelateria Gourmet è rivolto a chi desidera scoprire tutte le potenzialità del gelato gastronomico di qualità.
Obiettivi del corso di gelateria gastronomica
Il corso Gelateria Gourmet, che si svolge a Milano, si rivolge a professionisti come gelatieri, chef, ristoratori, pasticceri da ristorazione capaci di valorizzare il gelato italiano, una delle eccellenze gastronomiche del nostro paese. Il gelato artigianale, quello fatto a mano con materie prime eccellenti, si evolve ed entra come ingrediente in cucina, non è più solo un dessert. Scoprirai tutti i segreti, le regole e le norme per fare scelte di qualità.
Gelateria Gourmet: il piano di studi
Il piano di studi del corso Gelateria Gourmet prevede lezioni teoriche e pratiche per imparare a svolgere lavorazioni sia di tipo manuale sia attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. Il corso si basa su dimostrazioni pratiche, scelta ingredienti e preparazione ricette, produzione, conservazione e presentazione. Il corso di gelateria gastronomica consentirà di applicare tecniche specifiche per differenziare la propria offerta di gelato e ottenere un prodotto innovativo ed esclusivo. Una sintesi perfetta tra gelateria artigianale e alta gastronomia.
Il Corso Gelateria Gourmet si svolge in collaborazione con Principessa Gelato - Motor Power Company




- Obiettivi
- Piano Studi
- Ammissione
- Certificazioni
Far acquisire la corretta padronanza delle tecniche di lavoro
Fornire le conoscenze relative ai macchinari e agli impianti
Permettere di conseguire un’adeguata conoscenza delle materie prime e del loro utilizzo
Sviluppare abilità e attitudini per il lavoro di squadra
Acquisire una metodologia capace di portare creatività e innovazione
Piano studi del corso Gelateria Gourmet
- Macchinari e impianti per produzione di gelati
- Processi di produzione del gelato
- Bilanciamento dei gelati
- Texture, palatabilità
- Gelato salato
- Cocktail gelato
- Principianti che vogliono acquisire nuove competenze
- Appassionati di cucina, pasticceria e ristorazione in genere che desiderano approfondire tematiche specifiche
- Diplomati di istituti alberghieri che intendono ampliare e migliorare le proprie competenze
- Lavoratori del settore Ho.Re.Ca. che desiderano completare e consolidare la propria esperienza con un vero percorso formativo
- Aziende e operatori del settore
I nostri studenti provengono da realtà diverse e portano la loro unicità in cucina: sono neofiti del settore, veri gourmand, professionisti in evoluzione, genitori, studenti lavoratori. L’accesso al corso è aperto anche a quanti desiderano reinserirsi nel mercato del lavoro in virtù di un mutamento della loro carriera professionale. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni.
La procedura di ammissione al corso Gelato Gourmet di Congusto Gourmet Institute prevede 3 passaggi:
- Domanda di ammissione
Da effettuarsi online tramite questa pagina
- Colloquio motivazionale con un tutor e un docente di metodo
Realizzabile anche online, via Teams o Skype, o telefonicamente
- Esito e finalizzazione dell’iscrizione
Congusto Gourmet Institute accoglie le richieste di tutti i potenziali studenti e accetta i candidati con le migliori potenzialità, indipendentemente dai loro studi secondari. La fascia di età è compresa tra i 18 e i 45 anni. E’ necessario aver assolto l’obbligo scolastico.
Il colloquio di ammissione ha l’obiettivo di comprendere motivazioni e intenzioni dello studente nell’intraprendere il corso professionale prescelto. Per gli studenti stranieri viene valutato anche il livello di comprensione della lingua italiana.
Il valore della nostra formazione
Il corso Gelato Gourmet della scuola di cucina Congusto prevede al termine del percorso formativo il rilascio di una certificazione che attesta la partecipazione:
- Attestato di frequenza Congusto Gourmet Institute
Ottobre 2023
1.450€Esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€
Gennaio 2024
1.450€Esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€
Ottobre 2024
1.450€Esente IVA art. 10. Pagamento in 3 rate senza interessi con Scalapay. Tassa di iscrizione 150€
Competenze e abilità
Metodologia

Marco Pedron
Executive Pastry Chef
Marco Pedron, milanese, classe 1981, comincia a lavorare nel settore della ristorazione partendo dalla sala, passando per la cucina per poi approdare alla sua grande passione: la pasticceria. Una carriera costellata di successi, partita al Principe di Savoia sotto la guida della chef Paola Budel e del sous chef Omar Allievi, dove in pochissimo tempo diventa capo partita della pasticceria. Complice la determinazione e la voglia di sperimentare, è da Luigi Biasetto che impara il rigore e la tecnica, guadagnandosi la fiducia del campione del mondo. Biasetto gli affiderà le sue pasticcerie in Belgio, a Bruxelles. Per circa due anni lavora come unico responsabile di quel progetto, sviluppando anche doti manageriali e gestionali. Intanto, la professionalità si evolve e decide di tornare a Milano, da Rocco Princi con il ruolo di executive di tutti i suoi negozi in Italia e a Londra. Poi, arriva l’incontro con Carlo Cracco per lavorare prima sui progetti Expo, Trenitalia e Garage Italia e poi assumere il prestigioso ruolo di Head Pastry Chef della Pasticceria del Caffè Cracco In Galleria, fin dalla sua apertura. Oggi, Pedron compie una svolta professionale che lo vede impegnato come consulente e ideatore di nuovi progetti per aziende del settore e dedito con grande slancio alla formazione di nuove generazioni di pasticceri professionisti.
Nota: (*) previa approvazione della società finanziaria
Contattaci
Chiamaci o prenota una call con un consulente didattico! Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del percorso di studi migliore, fornirti informazioni su contenuti e obiettivi dei corsi, sbocchi professionali e procedure di iscrizione.
- Strutture convenzionate per l'alloggio
- Borse di studio
- Classi composte da max 12 persone