• News
29 Maggio 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana è stato siglato a Milano, dove sono intervenuti la Presidente Du Lanxiao con una parte del suo staff. Ad accogliere la delegazione cinese, Federico Lorefice, CEO&Founder di Congusto, con Daniel Stoico co-Founder e Direttore Operativo, Roberto Carcangiu, Direttore Didattico della scuola, insieme ad alcuni docenti e stretti collaboratori.

Firmato l'accordo tra Cina-Italia

partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

L’incontro in Italia è stato preceduto alcuni mesi prima da una cerimonia istituzionale in diretta streaming per l’apposizione di una targa all’ingresso del Campus milanese.  La presenza della Presidente con il suo staff si è rivelata un’importante occasione per conoscersi di persona e visitare la sede per scoprire da vicino le aule di cucina, i laboratori di pasticceria, l’auditorium, gli spazi interni ed esterni dedicati alla formazione gastronomica. “Costruiremo presto e insieme un ponte tra la cultura gastronomica cinese e quella italiana – ha specificato il Direttore Didattico Roberto Carcangiu – un confronto di ampio respiro per una cucina che amo definire condivisa”.

Pronti ad accogliere gli allievi cinesi

partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Il nuovo progetto prevede l’arrivo di gruppi di studenti cinesi, cuochi che stanno imparando la cucina italiana e che vogliono approfondire la gastronomia di valore, quella autentica. In uno scambio equo tra culture e formazione senza frontiere, in modo che anche gli studenti italiani possano ampliare le conoscenze di una cucina che appartiene ad una tradizione millenaria. “Puntiamo alla salvaguardia della vera cucina sia italiana che cinese. Del resto, basti pensare – precisa Federico Lorefice, CEO di Congusto – quanto alcuni piatti che in Italia non esistono, all’estero vengano però percepiti erroneamente come tali. E accade la stessa cosa con la cucina cinese, modulata sui gusti locali. Dobbiamo assolutamente contribuire a scardinare questi falsi miti gastronomici, diffondendo una cultura culinaria il più possibile autentica, credibile e autorevole”.

Non resta che attendere l’arrivo dei primi studenti cinesi in Italia, ad aspettarli i docenti e la divisa firmata Congusto Institute.

News
13 Settembre 2023

Ecco i vincitori dell’undicesima edizione di Panettone Day

Nella splendida Sala Mengoni da Cracco in Galleria a Milano, si è svolta la finale del Panettone Day. La giuria...
News
28 Luglio 2023

Il Prestito Per Merito Intesa Sanpaolo al Congusto Institute

Supportiamo il percorso formativo dei nostri allievi mettendo a loro disposizione strumenti e modalità sempre diverse per avviare una formazione...