
- News
Quando le aziende hanno a cuore la formazione
Quando scegliamo i nostri partner seguiamo un iter molto scrupoloso. Non solo questione di brand e di prestigio, ma poniamo particolare attenzione ad aziende con cui condividiamo un pensiero, una filosofia e dei valori. È il caso della ormai quasi ventennale partnership con Pasta Garofalo, che dal 2004 sostiene le attività della nostra scuola di alta formazione gastronomica e il corso di cucina professionale. Una delle prime aziende a credere nel nostro progetto e che lo continua a supportare con orgoglio. Il pastificio di Gragnano, tra i primi produttori di pasta in Italia e realtà imprenditoriale dalla storia ultracentenaria, ha una forte presenza sul mercato nazionale ed estero. Inoltre, da sempre ritiene che investire nella formazione sia molto importante, perché per i futuri chef conoscere bene una materia prima è fondamentale.
Oggi, il brand Garofalo, insieme alla scuola di alta formazione professionale Accademia Niko Romito, dell’omonimo Chef (3 stelle Michelin), prende un altro impegno con la formazione degli chef di domani e va oltreoceano per un nuovo progetto in partnership con Ânima Educação, una delle più grandi organizzazioni private di istruzione superiore in Brasile. Una collaborazione formativa dedicata agli allievi del corso di gastronomia delle università che fanno parte di Ânima Educação, per raccontare Garofalo e diffondere a livello internazionale un’approfondita conoscenza sulla pasta, le caratteristiche del prodotto, le tecniche di cottura. Il progetto prevede un programma in più step, prima un corso di cucina internazionale per 40 studenti in presenza, presso i laboratori dell’università, e 300 studenti in live streaming. Poi, un corso di cucina italiana e di cucina fusion, in collaborazione con l’Accademia Niko Romito e infine un contest Garofalo Inspires che richiede agli studenti di lavorare a un menu plant based con Pasta Garofalo e ingredienti vegetali locali. In palio, un ambitissimo master presso l’Accademia Niko Romito di Castel di Sangro (AQ).
A cura della redazione