
- News
Chef Balfegò 2022: la formazione incontra giovani talenti e aziende internazionali
La sede del Congusto Gourmet Institute ha ospitato la semifinale italiana della challenge Chef Balfegò 2022. Si tratta di un evento di portata internazionale promosso dall’azienda spagnola Balfegò, che riesce a fornire tutto l’anno tonno rosso, tra i più pregiati al mondo, tracciando la provenienza di ogni singolo trancio. In giuria gli chef Federico Zanasi del Ristorante Condividere, Roberto Di Pinto di Sine e Lorenzo Cuomo di Re Maurì. In cucina un gruppo di giovani chef professionisti ha avuto l’occasione per dimostrare la grande conoscenza di questa materia prima tanto amata da grandi professionisti. La semifinale si è svolta in una bella atmosfera, occasione importante anche per lo staff e gli allievi del corso cuoco professionista, impegnati a supportare i finalisti nelle loro preparazioni coordinati dal Direttore Didattico, Roberto Carcangiu.
Il vincitore, Gianluca Monni, di origini sarde, ha dimostrato delle ottime conoscenze gastronomiche e rappresenterà l’Italia alla finale della competizione che si terrà a Madrid. Monni, 32 anni, è lo chef del ristorante La Dispensa dei Baiocchi di Piacenza e si è qualificato per la finale del concorso con il piatto che si chiama Isola di Mogador, ispirato alla cucina dei Fenici, tra i primi popoli a consumare e conservare il tonno. Per la preparazione ha utilizzato il filetto di tonno, il lomo, e lo ha affumicato accostandolo poi ad ingredienti interessanti come la lattuga e la cipolla. “La semifinale è stata molto emozionante – racconta chef Monni - il livello decisamente molto alto ed è chiaramente un onore per me rappresentare l’Italia in questa manifestazione, davvero non me lo aspettavo! Poi, nelle cucine del Congusto Gourmet Institute mi sono trovato molto bene, lo staff è stato davvero disponibile e gentile, gli studenti e gli chef si sono prodigati per farci lavorare al meglio e sono stati anche molto simpatici”.
Ora, Monni è atteso a Madrid per il 24 ottobre, quando ci sarà la finalissima. In giuria tanti chef eccellenti, con la presidenza del tristellato Martin Berasategui. In palio un premio ambito di 10 mila euro, un viaggio in Giappone, paese specializzato nella lavorazione di tonno rosso e la possibilità di partecipare al Madrid Fusiòn Congress.
In apertura foto del vincitore con la giuria, ph. courtesy balfego.com
A cura della redazione