• Eventi
15 Ottobre 2021

WPS 2021: Congusto al fianco delle Pastry Star

Ci sono occasioni in cui è importante anche autocelebrarsi un po’. Ci sono progetti belli che hanno la capacità di rimettere in moto energie, emozioni e creatività. E soprattutto dopo questo lungo periodo in cui gli eventi dal vivo hanno subito uno stop a causa dell’emergenza sanitaria, ritrovarsi in presenza in occasione dell’edizione 2021 di World Pastry Stars ha segnato uno spartiacque.

Ruolo operativo per lo staff Congusto

Nel corso dell’appuntamento dedicato ai pasticceri e alle pasticcerie italiane, del 4 e 5 ottobre scorso, Congusto Gourmet Institute ha svolto una parte attiva supportando con il suo staff l’intero evento. Mentre i più prestigiosi maestri internazionali, le grandi aziende del settore e i massimi esperti si sono confrontati su quale fosse la strada giusta per la ripartenza dell’intero comparto, lo staff di Congusto ha avuto un ruolo operativo durante la kermesse a sostegno delle attività svolte dalle pastry star.

Staff Congusto al WPS

Gli allievi incontrano le Pastry Star

Gli allievi del primo campus culinario di Milano hanno vissuto un’esperienza straordinaria. I futuri professionisti della pasticceria italiana hanno ascoltato e incontrato da vicino i più celebri protagonisti del settore, con il Maestro Ignio Massari a fare gli onori di casa. Tra i momenti dedicati alla pasticceria internazionale, gli interventi e le premiazioni di Pierre Hermé e Pierre Marcolini, rispettivamente Miglior Pasticcere del Mondo 2021 e Miglior Pasticcere del Mondo 2020.
Gli allievi del corso di pasticceria professionale guidato dal Maestro Riccardo Magni hanno assistito agli incontri e alle lezioni di grandi maestri, tra testimonianze, case history come quella del Maestro Vincenzo Tiri, salito sul palco per raccontare il suo modello di attività dedicata ai grandi lievitati o l’intervento di Marco Pedron, Head Pastry Chef della Pasticceria del Caffè Cracco In Galleria, tra nuove opportunità per il futuro e visioni contemporanee, dove il capitale umano è al centro ed è determinante il lavoro di squadra e lo scambio di esperienze.

Congusto al WPS_Massari_speech

Alta Formazione e crescita culturale

La formazione per diventare pasticcere è un percorso molto complesso –sottolinea il Maestro Riccardo Magni - che in passato richiedeva molti anni. Oggi, da Congusto abbiamo strutturato un programma contemporaneo, basato su più fasi, che parte dalla conoscenza delle materie prime e delle tecnologie premium, presenti nella scuola, per poi passare all’apprendimento delle tecniche di base e della manualità. La fase successiva è misurarsi con la creazione del prodotto finito, piantando le basi per poi entrare preparati nel mondo del lavoro.

L’accesso privilegiato al World Pastry Stars – spiega Federico Lorefice – CEO e Founder di Congusto Gourmet Institute – ha a tutti gli effetti un ruolo formativo non solo perché gli allievi si sono trovati immersi nell’operatività di una manifestazione di tale portata, ma anche perché hanno avuto modo di ascoltare il pensiero e la vision di grandi professionisti dell’alta pasticceria, su uno dei temi che ci sta più a cuore, ovvero la costruzione di un futuro professionale diverso e migliore. Come scuola di Alta Formazione Professionale in questo modo diamo un contributo alla crescita culturale oltre che gastronomica dei nostri allievi”.

Congusto al WPS_Cracco_Pedron

Sul palco pastry star docenti Congusto

Tra i tanti ospiti presenti al World Pastry Stars, c’erano molti docenti dei corsi di Congusto. Il già citato Vincenzo Tiri, tra i maggiori lievitisti italiani, che ha tenuto presso la scuola le Masterclass dedicate ai grandi lievitati, il campione del mondo Luigi Biasetto e il pastry chef Gianluca Fusto. Anche Marco Pedron presto sarà in aula per una lezione programmata durante il corso professionale per pasticceri e una Masterclass dedicata ai professionisti prevista ad aprile 2022.

A cura della redazione

News
29 Maggio 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 Maggio 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat