
- Eventi
S. Pellegrino Sapori Ticino 2021: a cena in Svizzera con gli stellati italiani
S. Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico Made in Switzerland, quest’anno spegne 15 candeline e porta nelle splendide location del cantone più a sud della Svizzera, il Ticino appunto, un parterre di chef italiani di ristoranti con due stelle Michelin.
Il Ticino incontra l’Italia
Il tema speciale di questa edizione che si terrà dal 4 ottobre al 14 novembre è Il Ticino incontra le Regioni italiane. “Oltre a ciò che abbiamo sempre fatto in passato – spiega il patron Dany Stauffacher - ossia mettere in evidenza gli Chef e i loro locali, quest’anno abbiamo deciso di presentare le Regioni da cui provengono, organizzando una sorta di viaggio virtuale volto all’interscambio turistico e culturale fra il nostro territorio e quello italiano”. Gli appuntamenti gourmet, dunque, vedono protagonisti alcuni Chef italiani di Ristoranti 2** Michelin, che si faranno ambasciatori del proprio territorio di provenienza, da Michelangelo Mammoliti a Nino di Costanzo, da Anthony Genovese a Pino Cuttaia, solo per citarne alcuni. “Con la scelta di questo tema desidero assolutamente fare un evento unico dedicato all’Italia e alle sue regioni che, dal mio punto di vista, - continua Stauffacher - racchiudono la migliore cucina al mondo, ma soprattutto mostrare come nell’enogastronomia moderna è fondamentale mettere all’interno dei piatti il proprio territorio, valorizzandolo e facendosi ambasciatori della cultura del luogo”.
Appuntamenti gourmet e cene stellate
Gli Chef italiani verranno ospitati dai colleghi ticinesi nelle loro cucine, che vanno dal massiccio del Gottardo alle dolci colline del Mendrisiotto. Tanti gli appuntamenti in calendario per S. Pellegrino Sapori Ticino, si parte con il Grand Opening lunedì 4 ottobre all’Hotel Splendide Royal di Lugano, dedicato agli Chef di Swiss Deluxe Hotels per poi proseguire con le serate ufficiali. Mentre la conclusione del Festival, che avverrà il 14 novembre all’Hotel Splendide Royal di Lugano, vedrà tra i protagonisti alcuni degli chef ticinesi più talentuosi.
Sono previste anche delle serate speciali, una dedicata alle donne con ospite Chiara Pavan, chef del Venissa sull'isola di Mazzorbo, nella laguna veneziana, che si terrà alla Tenuta Castello di Morcote della viticoltrice Gaby Gianini. In programma anche una serata francese al Casinò Lugano, con lo Chef Claudio Bollini del Seven Lugano The Restaurant e un appuntamento al Ristorante Moncucchetto a Lugano, dedicato alle storiche Osterie d’Italia, con l’Osteria della Villetta di Maurizio e Grazia di Palazzolo sull’Oglio.
Il calendario completo delle cene di S. Pellegrino Sapori Ticino
11 ottobre 2021 - Chef Michelangelo Mammoliti (La Madernassa** di Guarene, Cuneo) ospite dello Chef Luca Bellanca al Ristorante Meta* a Lugano
12 ottobre 2021 – Chef Donato Ascani (Glam by Bartolini ** di Venezia) ospite dello Chef Marco Campanella al Ristorante La Brezza* dell’Hotel Eden Roc ad Ascona
13 ottobre 2021 – Chef Peter Girtler (Gourmetstube Einhorn**del Romantik Hotel Stafler - Mules-Vipiteno, Bz) ospite dello Chef Mattias Roock alla Locanda Barbarossa* del Castello del Sole Beach Resort & SPA ad Ascona
18 ottobre 2021 – Chef Nino di Costanzo (Danì Maison** di Ischia, Napoli) ospite dello Chef Frank Oerthle al Ristorante Artè* del Grand Hotel Villa Castagnola a Lugano
24 ottobre 2021 – Chef Alberto Faccani (Magnolia** di Cesenatico, Forlì Cesena) ospite dello Chef Davide Asietti al BLU Restaurant & Lounge a Locarno
25 ottobre 2021 – Chef Stefano Baiocco (Il Ristorante** Grand Hotel a Villa Feltrinelli di Gargnano, Brescia) ospite dello Chef Riccardo Scamarcio al Villa Orselina a Locarno
7 Novembre 2021 – Chef Anthony Genovese (Il Pagliaccio**di Roma) ospite dello Chef Domenico Ruberto al Ristorante I Due Sud *dell’Hotel Splendide Royal a Lugano
8 Novembre 2021 – Chef Matteo Metullio e Davide De Pra (Harry’s Piccolo** del Grand Hotel Duchi d’Aosta di Trieste) ospiti dello Chef Dario Ranza al Ristorante Ciani a Lugano
9 Novembre 2021 – Chef Francesco Bracali (Ristorante Bracali**di Ghirlanda, Grosseto) ospite dello Chef Cristian Moreschi al Ristorante Principe Leopoldo* di Villa Principe Leopoldo a Lugano
10 Novembre 2021 - Chef Pino Cuttaia (La Madia** di Licata, Agrigento) ospite dello Chef Giuseppe Buono al Ristorante Lago . Swiss Diamond Hotel Vico Morcote a Lugano
A cura della redazione