• Ricette
19 Aprile 2021

Torte e Semifreddi di Luigi Biasetto. Ritorno all’essenziale

Con il suo nuovo libro, Torte e Semifreddi, edito da Italian Gourmet, il Maestro Luigi Biasetto, torna all’essenziale. “Sono rimasto intimamente colpito, attraversando le serre dell’Orto Botanico di Padova – si legge nella prima parte della prefazione al volume, firmata dall’autore - di fronte a così tante specie vegetali che convivono una accanto all’altra: ­ori, spezie e frutti, elementi destinati a nutrire; ho provato l’emozione di un bambino che entra in un parco giochi e la sensazione di possedere qualcosa di simile a una lampada di Aladino in grado di esaudire ogni desiderio. Una fonte inesauribile di idee, ricca di stimoli e ispirazione. Una forza rigenerante che ti avvolge, come un abbraccio rassicurante, la forza della vegetazione ricca di colori, di odori, di energia, l’autentico abbraccio di “Madre Terra”.

Dolci ispirati dalla natura

Il Maestro campione del mondo di pasticceria, approfitta di un periodo quale quello della pandemia e si ferma per fare il punto e riflettere su quarant’anni di attività. Il risultato? Un bel libro e la consapevolezza che riappropriandosi della propria identità e di quei valori che hanno determinato l’evoluzione di un grande professionista, si stia percorrendo la strada giusta. Ecco, dunque, un’attenzione particolare alla natura e al suo fluire, agli ingredienti freschi e di stagione. Nessuna ricerca spasmodica della complessità o creatività esasperata, ma piuttosto “buon gusto”, tradizione, semplicità. Biasetto ha rinnovato le proprie torte storiche strizzando l’occhio al tema della sostenibilità, evidenziando l’artigianalità, focalizzandosi sul prodotto e meno sull’apparenza.

40 torte e semifreddi step by step

In questo volume condivide il suo sapere, presentando 40 torte, corredate dalle foto step by step di Matteo e Vincenzo Lonati. Racconta un mestiere, ma anche la semplicità di un grande professionista, la tradizione che guarda al futuro e la gestione del laboratorio moderno secondo il ben noto metodo Biasetto. Gli ingredienti tornano a rappresentare un elemento centrale insieme al gusto e alle sue evoluzioni al passo con i tempi.

I grandi classici di un campione del Mondo

Nel primo capitolo troviamo le torte da credenza, alcune di ispirazione francese, come le dacquoise e i golosi paris brest. Il secondo capitolo è dedicato alle torte con le creme, dove la frutta è protagonista indiscussa come per le charlotte, ma troviamo anche torte dal gusto particolare e dall’estetica elegante, come Emiro allo champagne, Cortes dal gusto esotico della banana flambé. Il terzo capitolo è riservato ai semifreddi, soffici e vellutati, torte dal gusto delicato e piacevole, ideali per il fine pasto. Alcune prevedono abbinamenti più classici, come Yogurt e caffè e Cappuccino alla spuma di latte e caffè, altre dal sapore più moderno, più leggere e fresche, come Antille ed Exotic dove il cocco è protagonista, o Passion al cioccolato bianco dove troviamo il frutto della passione. L’utilissimo capitolo finale è dedicato alle preparazioni e alle le ricette base con alcune nozioni sul bilanciamento degli ingredienti e su come “creare” il proprio dolce, più un pratico vademecum sulla decorazione.

Congusto Gourmet Institute ha ospitato nell’ottobre 2018 il Biasetto Day, una Masterclass che ha visto il Maestro maître pâtissier protagonista, insieme ai suoi dolci iconici. In quella occasione, molti allievi dei corsi di pasticceria professionale hanno avuto l’occasione di assistere e osservare da vicino il lavoro di un grande professionista di calibro internazionale.

Torte e semifreddi Luigi Biasetto

Puoi acquistare il libro Torte e semifreddi. Dolci ispirati alla natura per un ritorno all’essenziale sullo shop online di Italian Gourmet.

A cura della redazione

News
29 Maggio 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 Maggio 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat