• News
04 Maggio 2020

L’appello delle grandi Scuole di Arte e Mestiere italiane

Congusto Gourmet Institute si unisce all'appello promosso da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e oltre venti altre grandi Scuole di Arte & Mestiere italiane, per sensibilizzare le istituzioni sull'adozione di misure specifiche per la riapertura delle attività didattiche di realtà formative che hanno nella pratica la parte fondante della loro attività.

«Dobbiamo esserci continuando la formazione, poiché un paese senza scuola di mestieri applicati perde completamente non solo il presente ma sopratutto il futuro delle aziende legate ai mestieri di qualità» spiega il nostro Founder & CEO Federico Lorefice. Gli fa eco Roberto Carcangiu, Direttore didattico del Campus Congusto: «l’importanza della continuità nella formazione è legata a doppio filo con il mondo della ristorazione. È importante un piano concreto per la ripresa anche a sostegno delle imprese della ristorazione dove Enti di formazione come Congusto Gourmet Institute mandano i propri allievi in stage a completamento del loro percorso. Occorre ancora di più coesione tra mondo della ristorazione e formazione in una fase così delicata per il nostro paese».

Qui di seguito il testo integrale dell’Appello inviato a:

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO – Signor Presidente/Onorevole Giuseppe Conte
MINISTERO DELLA SALUTE – Ministro Onorevole Roberto Speranza
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA – Ministra Onorevole Lucia Azzolina
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Ministro Onorevole Stefano Patuanelli
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI E PER IL TURISMO – Ministro Onorevole Dario Franceschin

Con il presente Appello, gli Istituti di Arte e Mestiere (Scuole o Accademie), con il supporto della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte di Milano, desiderano far presente alle Autorità in indirizzo, la sostanziale diversità delle nostre realtà formative rispetto alle modalità con cui vengono somministrate le lezioni da parte delle Scuole pubbliche e Università basate sostanzialmente su un insegnamento teorico, rispetto alla prevalente modalità esperienziale e pratica che caratterizza la nostra didattica. 

La nostra preoccupazione deriva ovviamente dagli effetti che potrebbero avere le ultime disposizioni in materia di apertura e chiusura del sistema scolastico che se così applicate, in modo generalista, potrebbero procurare dei danni alle nostre realtà di gravissimo rilievo. 

Sottolineiamo che la didattica di queste strutture formative in cui si insegnano e tramandano i mestieri d’arte della tradizione italiana, fondamento imprescindibile del nostro Made in Italy, è fortemente e prevalentemente basata sull’attività pratica di laboratorio e che gran parte delle nostre Scuole occupano un gran numero di dipendenti, aiutando inoltre lo sviluppo ed il mantenimento dell’occupazione di molti giovani che proprio per il mezzo dei nostri percorsi formativi, trovano importanti lavori in Italia ed all’estero.

A tal proposito i firmatari del presente Appello si fanno estensori della richiesta di una misura specifica per le nostre realtà, rispetto a quanto attualmente deliberato nella recente normativa (riferimento del DCPM Scuola).  

L’esigenza delle Scuole qui rappresentate è quindi quella di aprire il prima possibile un tavolo di confronto per ricercare una soluzione che, pur nel rispetto dei temi di sicurezza della salute che evidentemente sono oggi prioritari, possano venire incontro anche alle esigenze delle nostre strutture. 

Dobbiamo in tutti i modi evitare il danno gravissimo, in alcuni casi irrimediabile, che deriverebbe alle nostre realtà, con una perdita straordinaria di competenze e di professionalità che il Paese soprattutto in questo momento crediamo non possa assolutamente permettersi.

Certi di trovare attenzione e ascolto, ci rendiamo subito disponibili per un dialogo al fine di trovare congiuntamente soluzioni con tutta l'urgenza possibile. 

News
29 Maggio 2023

Firmata la partnership Congusto-Tourism College of Zhejiang

Congusto Institute instaura una prestigiosa partnership internazionale con il Tourism College of Zhejiang. L’accordo per la costituzione dell’Accademia Culinaria Sino-Italiana...
News
05 Maggio 2023

Da Congusto la presentazione di SLAFOOD

Il 3 maggio è stata presentata l’Associazione SLAFood, presso il Congusto Gourmet Institute di Milano. Sono stati chiamati a raccolta oltre...
× Chat